Chi è Pietro Comuzzo: la doppia coincidenza che lo lega al Napoli, il soprannome unico e la voglia di fare il portiere | FOCUS

Calcio Mercato  
Pietro ComuzzoPietro Comuzzo

Calciomercato Napoli - Pietro Comuzzo ha il Napoli nel suo destino. L’esordio in Serie A avviene proprio al Maradona nella scorsa stagione con la maglia della Fiorentina. Era l’8 ottobre 2023 quando Vincenzo Italiano decise di lanciare in campo quel difensore 18enne. Per quanto riguarda invece la Nazionale, Comuzzo ha giocato dall’U-17 fino all’U-21. A portarlo invece in Nazionale maggiore fu Luciano Spalletti. Il soprannome di Comuzzo, fin dal settore giovanile della Fiorentina, è il soldato sia per la sua disciplina in campo e fuori ma anche per il look dei suoi capelli.

Pietro ha un gemello di nome Francesco e due sorelle. Tutti e quattro praticano sport praticamente fin da piccoli. Le ragazze giocano a pallavolo mentre Pietro e Francesco decidono di  provare a diventare calciatori. Comuzzo è un ragazzo che ha sempre messo la scuola al primo posto. Prima del colloquio estivo con Palladino, aveva in mente di fare studi universitari come il fratello Francesco. Una promessa che intende mantenere anche se ora è diventato uomo mercato.

La scomparsa prematura della madre ha forgiato ancora di più Pietro. Tra l’altro, ironia del destino, la prima convocazione (con tanto di esordio) avvenne proprio nel giorno in cui la mamma di Pietro avrebbe compiuto gli anni. Un segno del destino che il giovane calciatore custodisce dentro di sé con grande orgoglio. Fin dai primi calci, sognava di fare il portiere ma la svolta della carriera arrivò ben presto quando fu spostato a fare il difensore. Il suo idolo è Chiellini.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top