Traditore, mercenario o vittima? La scelta di Insigne ha tre motivi

Brevi  
Traditore, mercenario o vittima? La scelta di Insigne ha tre motivi

La scelta di Insigne ha tre motivi secondo il Corriere del Mezzogiorno

Napoli calcio - Traditore, mercenario o vittima. E' la domanda che si pone il Corriere del Mezzogiorno che con un articolo a firma di Monica Scozzafava spiega i tre motivi che hanno portato Lorenzo Insigne a dire addio al Napoli.

I motivi dell'adio di Insigne

Traditore, mercenario o vittima? Lorenzo Insigne ha scelto di oltrepassare l’oceano, rischiare di scomparire nel panorama del calcio che conta, per tre motivi.

  • 1) Soldi: tantissimi. Inimaginabili anche per il più ricco dei paperoni del calcio. L’eccesso di moralismo è discutibile: chi non lo avrebbe fatto?
  • 2) La mancanza di dialogo con il club: dalla notte dell’ammutinamento il capitano del Napoli e De Laurentiis non si sono detti quasi più nulla. La trattativa sul rinnovo (se trattativa si può definire una domanda e un’offerta mai discusse) non prevedeva margini di incontro. Napoli nel cuore fino a un certo punto per un giocatore che punta sull’ultimo contratto forte della sua carriera.
  • 3) Il rapporto con Napoli: Insigne è nato e cresciuto calcisticamente qui, quanto la piazza che doveva essere la «sua» piazza lo ha apprezzato veramente? E lui ha dato quanto avrebbe potuto? Insigne ha amato e spesso odiato i suoi sostenitori e la piazza gli ha riservato più fischi che applausi.
addio insigne
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo CremoneseCremoneseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo UdineseUdineseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo MilanMilanEL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo RomaRomaECL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo AtalantaAtalanta

    5

    3
    1
    2
    0
  • logo CagliariCagliari

    4

    3
    1
    1
    1
  • logo ComoComo

    4

    3
    1
    1
    1
  • 10º

    logo TorinoTorino

    4

    3
    1
    1
    1
  • 11º

    logo InterInter

    3

    3
    1
    0
    2
  • 12º

    logo LazioLazio

    3

    3
    1
    0
    2
  • 13º

    logo BolognaBologna

    3

    3
    1
    0
    2
  • 14º

    logo SassuoloSassuolo

    3

    3
    1
    0
    2
  • 15º

    logo GenoaGenoa

    2

    3
    0
    2
    1
  • 16º

    logo FiorentinaFiorentina

    2

    3
    0
    2
    1
  • 17º

    logo VeronaVerona

    2

    3
    0
    2
    1
  • 18º

    logo PisaPisaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 19º

    logo ParmaParmaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 20º

    logo LecceLecceR

    1

    3
    0
    1
    2
Back To Top