Cittadinanza onoraria Spalletti: "Il legame con la gente di Napoli è la cosa che più mi tocca", ADL: "Non potrà più tradirci" | VIDEO

Zoom fonte : Foto di Ciro De Luca
Spalletti cittadino onorario Napoli, foto: Ciro De LucaSpalletti cittadino onorario Napoli, foto: Ciro De Luca

Spalletti Cittadino Onorario di Napoli: la cerimonia in diretta per quanto riguarda un momento tanto atteso in città. Seguila live su CalcioNapoli24 TV

Ultime notizie Napoli - La Giunta Comunale, su proposta del Sindaco Gaetano Manfredi, ha approvato nei giorni scorsi la delibera con la quale conferisce la cittadinanza onoraria di Napoli a Luciano Spalletti, l’allenatore di Certaldo (FI) che ha guidato la SSCNapoli alla conquista dello scudetto nello scorso campionato di calcio.

Spalletti cittadino onorario di Napoli

Il conferimento della cittadinanza onoraria a Luciano Spalletti avverrà giovedì 7 dicembre, alle ore 10:30, nel corso di una cerimonia che si terrà nella Sala dei Baroni di CastelNuovo. Diretta video integrale su CalcioNapoli24 TV, sul canale 79 del digitale terrestre e sul nostro canale YouTube.

11.45 - Chiude Spalletti rispondendo a De Laurentiis: "E' sempre stato così il presidente De Laurentiis, sembra di essre sempre in un film horror dove può arrivare da un momento all'altro il colpo di scena nel finale (ride, ndr)".

11.40 - Arriva De Laurentiis che prende la parla:

"Stiamo lavorando da mesi per un film di 4 ore per tutto quello vissuto dal Napoli nell'anno dello scudetto. Vogliamo regalare quest'esperienza straordinaria e speriamo ripetibile, non si può se non con gli imbrogli vincere ogni anni. Per vincere uno scudetto ci vogliono delle condizioni che non sono sempore le stesse. Lo stesso vale per i giocatori, spesso può valere il senso di appagamento, di frustrazione per quello che può accadere con le famiglie. Ci sono poi anche le avversarie che si sono rafforzate.

Abbiamo avuto dalla nostra parte il più grande allenatore come Spaleltti e quel pizzico di fortuna che ci vuole sempre. Il merito va al comandante Spalletti, è un motivatore esemplare diverso da tutti. In 19 anni ho imparato che l'attenzionalità di un giocatore è molto corta, se non usi determinati metodi che ha inventato Spalletti come le maglie di allenamento, le scritte dei cartelloni a Castel Volturno, i continui discorsi negli spogliatoi ecc per tenere sempre l'attenzione alta.

Lui è stato esemplare nelle interviste creando qul disagio spettacolare che era da insegnamento. Volevo che i miei attori prendevano spunto da lui. Ogni volta che ora avremmo bisogno di lui per una consulenza ora sarà obbligato a rispondere dopo questa sua cittadinanza onoraria. Poi ha giruato ai tifosi amore dedicando la vittoria a loro. Adesso non potrà più tradirci". 

11.35 - Parla Spalletti:

"Mamma mia! Che responsabilità che mi date (ride, ndr). Voglio ringraziare il Sindaco Manfredi e tutti i Consiglieri Comunali. Il pensiero va a tutti quelli che hanno collaborato con me, i collaboratori, lo staff, gli autisti, i massaggiatori, chiunque ha lavorato col calcio Napoli. Ringrazio Giuntoli e il suo staff, ringrazio il presidente De Laurentiis e lo ringrazio anche per essere qui presente. Ringrazio tutta la società, ma soprattutto ringrazio i miei giocatori che sono gli artefici della bellezza che è venuta fuori la scorsa stagione che è andata in giro per tutto il mondo.

Oggi mi conferite la Cittadinanza Onoraria per ciò che ho fatto in questi due anni al Napoli. Sono emozionatissimo come vedete, ma non so se merito tutto questo, perché alla fine è stato detto che io avevo una squadra fortissima ed è stato detto che tutti potevano vincere. Questa onoreficenza è la dimostrazione del legame umano che c'è stato tra me e la gente di Napoli, questo è l'aspetto più importante.

Quando sono diventato allenatore del Napoli chiedevo a tutti di avere sempre uno stadio pieno che ci sostenesse, come è accaduto in queste ultime due stagioni. Dopo anni di una media di circa 20-25 mila abbiamo avuto sempre lo stadio pieno e questo è stata una delle più grande vittorie mia e della squadra. Oggi siamo qui e abbiamo messo al centro dei desideri tutto questo che è accaduto. Questa è una testimonianza che ancora una volta l'unione di tutti può portare alla vittoria di un popolo come quello di Napoli. Oggi Napoli è la mia casa, e sono un official scugnizzo.

Come ho detto più volte non merito tutto questo. Nessuno può meritare quello che voi avete trasferito a me. Nessun comune mortale può meritarlo, grazie. Voglio mostrare il video fatto ai calciatori che ho mostrato a loro prima dell'ultima partita, non c'era bisogno di discorsi. Avevo detto loro che l'avrei tenuto per me, invece, questa è l'occasione giusta per mostrarlo a tutti".

11.25 - Consegna ufficiale della Pergamena e della Medaglia della città di Napoli per Spalletti, firmato il Libro d'Onore della città

11.15 - Parla il Sindaco Gaetano Manfredi:

"Saluto il presidente Aurelio De Laurentiis che è in sala con noi e con il resto dei consiglieri comunali che hanno fortemente voluto questa giornata per Spalletti. E' unanime l'amore della città verso la propria squadra, ringrazio tutti gli ospiti. Vincere uno scudetto a Napoli è qualcosa di più che vincerlo in un'altra città: il calcio è Napoli e Napoli è il calcio. C'è un'amore viscerale tra i cittadini e la squadra. L'avventura vissuta quest'anno è stata una straordinaria occasione per dimostrare che Napoli è un città vincente.

C'è stato un percorso lungo di circa 20 anni da parte di De Laurentiis che è riuscito a competere con le grandi in Italia e in Europa, si è messa in campo una squadra che è riuscita a divertire tutto il mondo. Il Napoli di Spalletti è stata una gioia per gli occhi anche di quei tifosi di altre squadre che sono venuti qui a festeggiare o di turisti che hanno approfittato senza nemmeno conoscere il calcio, è stato lui l'uomo a guidare tutto questo. E' stato un esempio di amore nei confronti della nostra città, amore dedizione.

Napoli è una città strana e unica, basta solo un giorno per sentirsi subito napoletani. Napoli è capace di accogliere da ognuno la sua cultura, la sua passione e il suo amore. Napoli dà, dona e riceve amore. Spalletti ha amato, è stato amato e ha vinto. A Napoli ci sono aspettative infinite ed è difficile vincere, ma quando lo si fa lo si fa come se uno fosse sul tetto del mondo. Vogliamo che Spalletti resti cittadino della città e che porti in alto il nome di Napoli, contribuendo con questa straordinaria vittoria. Essere napoletani in Italia e nel mondo è una cosa speciale e ora lo farà da ct della Nazionale".

Prende parola Bruno Siciliano:

"Confesso di essere molto emozionato quando il Sindaco mi ha chiesto di partecipare e vivere questa giornata. Da tantissimi anni seguo il Napoli da vicino e vivo la partita allo stadio, da 15 anni nei Distinti. Ho vissuto già lo scudetto del Napoli e ho rivissuto questo momento dopo 33 anni come un risveglio. Qualcuno dice che lo scudetto può rappresentare una rivalsa calcistica. Spalletti è stato quell'orgoglio a legare tifosi, calciatori e cittadini con la sua passione. A fatto questa full immersion in maniera decisa, nei suoi incontri con la città ha sempre voluto trasmettere con importanza i valori ai nostri giovani.

Ho percepito in maniera protettiva quello che ha voluto trasmettere a noi a Napoli dando un grande esempio nonostante le tantissime difficoltà. Lui è entrato nel cuore dei giovani calciatori cambiando la loro vita per sempre dando a tutti consapevolezza di chi sono. Spalletti ci ha insegnato calcio, ma anche l'eredità e la napoletanità con quello scudetto sul braccio. Dobbiamo dare tutto per questa città e questa squadra, perché con la lezione di Spalletti Napoli sarà una città ancora migliore".

11.00 - Prende la parola Vincenza Amato, consigliera comunale: "Mi piace ricordare che il Consiglio Comunale ha voluto fortemente questo giorno dando la Cittadinanza onoraria a Luciano Spalletti, in modo sentito e appassionato. Per riconoscergli quanto fatto con il Napoli, con sentimento di orgoglio, dedizione e passione. Quest'anno ci ha visto gioire e lottare con Spalletti per riconoscere Napoli di nuovo campione dopo 33 anni. Una grande città europea che è anche Campione d'Italia".

10.45 - Spalletti arrivato nella Sala dei Baroni di Castel Nuovo, c'è anche De Laurentiis

- Dalle ore 10.30 tutti gli aggiornamenti.

La decisione dell’Amministrazione Manfredi accoglie le richieste pervenute da parte dei consiglieri comunali ed è motivata non solo dai meriti sportivi, ma anche per il contributo reso dal tecnico al rafforzamento dell’immagine, del prestigio e dell’identità partenopea.

Nella delibera si sottolinea il “legame viscerale con la città” e, in particolare, l’espressione “università di vita” con la quale Spalletti ha definito Napoli, riconoscendone in tal modo il massimo livello formativo nell’ambito di un percorso di affiliazione spontanea e di assorbimento dei valori culturali e sociali.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
FOTO ALLEGATE
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top