Juventus-Napoli, le probabili formazioni: una scelta a sorpresa per Allegri, Sarri ritorna all'antico per tentare l'impresa

Zoom  
Juventus-Napoli, le probabili formazioni: una scelta a sorpresa per Allegri, Sarri ritorna all'antico per tentare l'impresa

Ci siamo, è giunta l’ora di Juventus-Napoli. Ormai da una settimana in città non si fa altro che parlare della sfida contro i bianconeri di Allegri, nonostante la gara contro l’Empoli che ha fatto un po’ da argine alla voglia dilagante dei tifosi partenopei di assistere a questa sfida tanto sentita che quest’anno acquista un’importanza ancora più grande. Al momento i bianconeri sono primi in classifica con 4 punti di vantaggio sul Napoli, una vittoria darebbe uno slancio enorme alla squadra di Sarri soprattutto a livello morale. Ma classifica a parte, il vero motivo che rende questa partita ancor più speciale è sicuramente la presenza in campo di Gonzalo Higuain, per la prima volta avversario del Napoli dopo l’addio consumato in estate tra un uragano di polemiche. Da molti definito un “traditore”, per tanti solo un professionista che ha fatto la sua scelta lavorativa. A distanza di mesi l’argomento continua a far discutere, e domani sera vedremo quale sarà la risposta in campo del Pipita.

JUVENTUS – Reduce dalla sonora vittoria contro la Sampdoria, Allegri deve avere a che fare con un’importante emergenza in attacco. Pjaca e Dybala sono out e ne avranno ancora per un po’, così il duo Higuain-Mandzukic diventa obbligato. Con Cuadrado in panchina pronto a subentrare in caso di necessità. In difesa torna Buffon dopo il turno di riposo nell’infrasettimanale, davanti a lui la solita B-B-C. A centrocampo torna a sorpresa sulla fascia destra Lichtsteiner, favorito su Dani Alves apparso stanco contro il Milan e che ha dovuto giocare in un ruolo non suo contro la Samp. Dall’altro lato Alex Sandro, in mezzo il trio Khedira-Hernanes-Pjanic, con Marchisio che probabilmente partirà dalla panchina come lasciano pensare gli indizi dati da Allegri in conferenza.

NAPOLI – Due vittorie consecutive che danno morale agli azzurri, con Sarri che però deve ancora cavarsela senza Gabbiadini e il lungodegente Milik. In difesa torna il duo Maksimovic-Koulibaly davanti a Reina, con Albiol ancora in fase di recupero e non convocato. Sugli esterni Hysaj e Ghoulam. A centrocampo Allan, Jorginho e Hamsik, con Diawara e Zielinski che a meno di clamorosi colpi di scena siederanno in panchina. In attacco ancora una volta il trio, obbligato, dei piccoletti: Callejon e Insigne ai lati del falso centravanti Mertens. In panchina le uniche soluzioni offensive restano quelle di El Kaddouri e Giaccherini.

Ecco quindi le probabili formazioni:

Juventus 3-5-2: Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Lichtesteiner, Khedira, Hernanes, Pjanic, Alex Sandro; Higuain, Mandzukic

Napoli 4-3-3: Reina; Hysaj, Maksimovic, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Mertens, Insigne

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top