Samp-Napoli, la gara dai mille intrecci: Higuain sfida il connazionale Romero, Gabbiadini con gli occhi puntati addosso e un terzo posto da giocare

Rassegna Stampa  
Samp-Napoli, la gara dai mille intrecci: Higuain sfida il connazionale Romero, Gabbiadini con gli occhi puntati addosso e un terzo posto da giocare

Come riporta l'edizione odierna del Corriere dello Sport, Higuain che insegue Diego è una fascinosa lettura d’una partita che poi nasconde in sé altre varie argomentazioni, tutte piacevoli: el pipita contro Romero, per gradire, gli amici-connazionali che hanno condiviso le emozioni (e la delusione in finale) di Brasile 2014 che si ritrovano uno contro l’altro; il rientro tra i convocati di Dries Mertens, che probabilmente comincia dalla panchina (ma chi può dirlo con la pretattica di Benitez?); la stranissima serata di Manolo Gabbiadini, che piace un sacco al Napoli e sa di avere gli occhi puntati addosso più del solito; il braccio di ferro per il terzo posto, ch’è direttamente in palio; la voglia matta del Napoli di mettere assieme il decimo risultato positivo (ultima sconfitta in campionato a Udine, alle terza), possibilmente un successo, perché la Juventus altrimenti sarebbe eccessivamente distante. E quindi, Higuain insegue Maradona, e basterebbe già questo per viverla diversamente questa partita che Benitez va ad affrontare rimescolando (ovviamente) la squadra che ha pareggiato a Praga giovedì sera ma ritoccando, più o meno, anche quella che nove giorni fa l’ha fatto arrabbiare («sì, incazzare») nel 3-3 con il Cagliari: alle spalle del pipita, vabbè, c’è De Guzman; ed a sinistra, tra le linee, Hamsik si lascia preferire a chiunque altro, a meno che Mertens...; ma in mezzo al campo, David Lopez al posto di Gargano e Jorginho probabilmente regsita preferito ad Inler. 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top