Repubblica - Inter sotto stress: ansia e scaramanzia nella sfida-scudetto col Napoli

Rassegna Stampa  
Repubblica - Inter sotto stress: ansia e scaramanzia nella sfida-scudetto col Napoli

Dopo Fiorentina-Inter 3-0, oggi il quotidiano La Repubblica analizza i problemi in casa Inter titolando: "Inter sotto accusa: mercato, stress e calendario. I nodi di Inzaghi". L'articolo chiarisce cosa non sta funzionando in casa nerazzurra, da quando la squadra di Simone Inzaghi si è assestato al secondo posto in classifica a -3 dal Napoli. 

Inzaghi sta evitando di puntare il dito contro chi ha fatto più danni: da Bastoni a Çalhanoglu, da Bisseck a Frattesi. Il reset mentale, questa volta, potrebbe però essere più complicato. La sconfitta del Franchi è arrivata dopo un pareggio strappato a tempo scaduto nel derby. I nerazzurri non perdevano con tre gol di scarto dal 2019, quando Spalletti, al San Paolo, fu surclassato dal Napoli di Ancelotti. E ora c’è l’anomalia di dover giocare la rivincita, solo quattro giorni dopo, contro una versione potenziata dell’avversaria.

C’è poi un elemento irrazionale che alimenta la paura: la fatalità per l’Inter degli asterischi. Tre anni fa la sconfitta nel recupero a Bologna consegnò lo scudetto al Milan. Che la storia possa ripetersi è il timore di molti tifosi. Scaramanzie a parte, il gruppo è stanco dal punto di vista fisico e mentale.

Alla Pinetina il miracolo sembrava possibile, ma la qualificazione agli ottavi di Champions, con due punti appena meno della squadra di Arne Slot, è stata pagata in Serie A, dove brilla il Napoli, che non gioca le coppe. E che, vincendo domani con l’Udinese, si porterebbe temporaneamente a +6 sui nerazzurri. 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top