Lauro, Ferlaino e Naldi, i tre Napoli di Simoni: "Quando andai all'Inter, non mi aspettavo quel dispetto da Ferlaino..."

Rassegna Stampa  
Lauro, Ferlaino e Naldi, i tre Napoli di Simoni: Quando andai all'Inter, non mi aspettavo quel dispetto da Ferlaino...

Gigi Simoni e i suoi sessantadue anni di calcio, vissuti da giocatore, allenatore e dirigente, passando da grandi club come Inter e Napoli a piazze di provincia come Cremona, Cosenza e Gubbio: «le montagne russe della vita», apre così la sua biografia «Simoni si nasce: tre vite per il calcio». Ne parla l'edizione odierna de Il Mattino. La prefazione eÌ affidata a Claudio Baglioni, il cantautore romanista che conobbe Simoni quand’era allenatore della Lazio e a cui regaloÌ una medaglietta nella cena del congedo. Nel libro ha fatto il conto dei successi - 7 promozioni in serie A, record assoluto - e non ha nascosto l’amarezza degli esoneri. Nelle rosa ideale degli ex compagni c’eÌ Juliano, in quella dei giocatori allenati Taglialatela, Cruz, Ayala e Boghossian, i quattro azzurri che accompagnarono Simoni nella seconda tappa napoletana della sua vita. La prima nel ‘61, dopo la promozione col Mantova in A. Fu dato in prestito al Napoli in B. E scopriÌ una cittaÌ che gli sarebbe entrata nel cuore, con i suoi personaggi, a cominciare da Achille Lauro. «Volle ricevermi dopo aver letto che mi avevano definito il Sivori dei poveri: era seminudo in terrazza e mi chiamava guaglio’». Gigi guidava la brillante Cremo- nese quando arrivoÌ la chiamata di Ot- tavio Bianchi, direttore tecnico del club. «Voleva sapere tutto: come lavoravo sul campo, come allenavo i vari reparti, quale modulo prediligevo, come trattavo i calciatori. Una specie di terzo grado. In quel momento lo ritenni un po’ eccessivo, poi quando ho rivestito l’incarico di direttore tecnico ho capito meglio l’importanza di conoscere a fondo la metodologia e il carattere del tuo allenatore». Poi l'Inter. A Pasqua l’incontro con Moratti e poi quello con il proprietario del Napoli. Simoni ammise di aver raggiunto l’accordo con l’Inter e la risposta dell’ingegnere gli piacque: «Sono contento per lei, eÌ un signore: non tutti si sarebbero comportati cosiÌ». Non avrebbe immaginato, Gigi, che a quelle parole sarebbe seguito l’esonero che gli impediÌ di guidare la squadra nella finale di Coppa Italia contro il Vicenza. «Ferlaino volle farmi un dispetto». La terza e ultima tappa di Simoni a Napoli nel 2003, quando fu chiamato dall’imprenditore alberghiero Salvatore Naldi. «Non pensavo minimamente all’ipotesi di tornare a Napoli, in quel periodo ero in contatto con Fabrizio Lucchesi per allenare la Fiorentina. Il 10 novembre 2003 arrivoÌ la chiamata del Napoli».

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top