CorrMezz - Sarri fissa i punti cardine del suo Napoli: Insigne trequartista e Mertens seconda punta! Spunta il caso Gabbiadini?

Rassegna Stampa fonte : Corriere del Mezzogiorno
CorrMezz - Sarri fissa i punti cardine del suo Napoli: Insigne trequartista e Mertens seconda punta! Spunta il caso Gabbiadini?

Non è semplice. Ma Sarri ha le idee chiare. Oggi esistono le sue gerarchie nello spogliatoio del Napoli, peraltro sovvertite rispetto a qualche mese fa. Ma la qualità è talmente alta che il tecnico toscano prima di definire la formazione valuta ogni dettaglio. Rispetto all’Empoli è maggiormente in imbarazzo sugli attaccanti da schierare dal primo minuto, ma a Napoli non c’è tempo per gli esperimenti e allora può valere la pena di tener fede ai propri punti fermi. Che sono due in questo momento: Insigne trequartista e Mertens seconda punta. Non hanno fatto benissimo a Reggio Emilia contro il Sassuolo ma solo insistendo sugli stessi interpreti sarà possibile dare continuità ad un’idea di gioco. La scelta non è semplice e neanche troppo impopolare, Insigne e Mertens fanno parte a pieno titolo del progetto Napoli ed entrambi, secondo le idee di Sarri, possono essere funzionali in quei ruoli. Higuain deve ritrovare la condizione e dopo la gara con la Sampdoria raggiungerà la sua nazionale e sarà assente per dieci giorni. Tenerlo a riposo sarebbe praticamente inutile. Lui domenica sarà al suo posto. Ed ecco il primo problema: Gabbiadini. Potrà mai, l’attaccante bergamasco, metabolizzare appieno di essere solo un’alternativa ad Higuain? Ha scelto di restare e ha messo la parola fine alle polemiche, ma è evidente che proprio domenica contro la sua ex squadra non vorrebbe recitare ancora una volta il ruolo di panchinaro. E allora, l’unico modo per mettere in difficoltà (o in imbarazzo) Sarri sarebbe quello di lavorare in allenamento, dimostrare al tecnico che la seconda punta può farla anche lui e magari con risultati anche migliori di quelli che Mertens ha garantito finora. Una chance in più potrebbe averla proprio perchè è un ex della prima gara di campionato al San Paolo. Ed è una condizione che per il «freddo» Gabbiadini potrebbe essere un valore aggiunto. Resta un altro enigma da risolvere, Josè Maria Callejon. Lo spagnolo è rimasto al Napoli, pare, in maniera convinta. Nessuno ha mai messo in discussione la sua professionalità e, per la verità, chiamato in causa nel secondo tempo contro il Sassuolo, le ha provate tutte pur di rimediare alla sconfitta. Da pupillo di Mourinho, intoccabile di Benitez ad alternativa di Maurizio Sarri. Scendere a patti con questa realtà non è semplice, ma fidasi del proprio allenatore significa anche saper aspettare il proprio momento. Callejon vuole restare, ma una porticina di mercato per lui resta sempre aperta. Se in quest’ultima settimana, pochi giorni ormai, arrivasse un’offerta importante che si avvicinasse in maniera significativa al valore della clausola di trenta milioni indicata da De Laurentiis, sarebbe un’occasione da non perdere. Per ora gli attaccanti sono sei e le maglie sono tre. E non sempre sarà necessario alternarli tutti tra il primo e il secondo tempo. La continuità è la scelta di Sarri. Scelta difficile. 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top