30 aprile 2006 - 30 aprile 2023: De Laurentiis e lo strano scherzo del destino

Primo Piano  
30 aprile 2006 - 30 aprile 2023: De Laurentiis e lo strano scherzo del destino

Se Napoli-Salernitana verrà spostata a domenica, per la famiglia De Laurentiis sarà una data doppiamente speciale

Così come la città attende spasmodicamente l'aritmetica per festeggiare lo scudetto, senza dubbio anche Aurelio De Laurentiis e la sua famiglia non vedono l'ora di potersi cucire sul petto quel pezzo di tricolore programmato e inseguito dopo 19 anni di gestione della SSC Napoli. In queste settimane si sono sprecate le coincidenze tra l'ultimo scudetto del 1990 e questo che sta per arrivare. Tra queste c'è, per esempio la data del 29 aprile che 33 anni fa vide Baroni colpire di testa su piazzato di Maradona contro la Lazio. Una rete che consegnò il secondo scudetto della gestione Ferlaino. Napoli-Salernitana, in attesa di capire se verrà slittata al giorno successivo, da calendario al momento si gioca proprio in quella stessa data.

Tuttavia c'è però un'altra coincidenza che tocca decisamente più vicino l'intera famiglia De Laurentiis e la loro creatura SSC Napoli. Il 30 aprile 2006, il Napoli disputava la sua ultima gara in serie C al San Paolo. Per la precisione, l'allora squadra allenata da Reja, pareggiò in casa contro il Frosinone. Nello stesso match segnò l'argentino Pampa Sosa con la numero 10. Fu l'ultima volta che quel numero 'paranormale' qui a Napoli fu indossato in quello che veniva chiamato all'epoca stadio San Paolo. Quella gara, il Napoli era già matematicamente in B da alcune settimane avendo battuto il Perugia per 2-0, ha rappresentato ufficialmente la scalata di De Laurentiis allo scudetto. E' da lì che il suo progetto, passo dopo passo, ha iniziato a prendere corpo confermandosi un modello di gestione in Italia ed Europa.

Il destino oggi dice che Napoli-Salernitana potrebbe essere spostata a domenica 30 aprile 2023. Per De Laurentiis e famiglia sicuramente ci sarà un pizzico in più d'emozione del solito ripensando a cosa si stava festeggiando 17 anni prima in quello stesso stadio e davanti a quella gente che era ignara, e piuttosto scettica, sulle capacità di poter vedere un giorno il Napoli sulla vetta più altà d'Italia. Dopo 6.085 giorni quella follia potrebbe diventare una straordinaria realtà. 

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    78

    36
    23
    9
    4
  • logo InterInterCL

    77

    36
    23
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    71

    36
    21
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    36
    18
    9
    9
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    36
    17
    8
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    36
    10
    14
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    36
    12
    8
    16
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    36
    9
    13
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    33

    36
    9
    6
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    36
    6
    14
    16
  • 17º

    logo VeneziaVenezia

    29

    36
    5
    14
    17
  • 18º

    logo LecceLecceR

    28

    36
    6
    10
    20
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    28

    36
    5
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    36
    3
    9
    24
Back To Top