Il discorso di Sarri alla squadra: "E' l’esame più difficile, guai a noi se ci sarà un calo di tensione". Tre cambi dal 1', out Gabbiadini?

Primo Piano  
Il discorso di Sarri alla squadra: E' l’esame più difficile, guai a noi se ci sarà un calo di tensione. Tre cambi dal 1', out Gabbiadini?

L'edizione odierna di Repubblica ricostruisce la vigilia di Cagliari-Napoli vissuta in casa partenopea. Il tecnico toscano Maurizio Sarri ha fatto sentire la sua voce in modo forte e chiaro: anche se questa volta ha usato dei toni un po’ inconsueti, dovendo tenere a bada l’entusiasmo e non gestire il malumore del gruppo. “Ci aspetta l’esame più difficile, guai a noi se in Sardegna ci sarà un calo di tensione”. Il migliore antidoto alle fatiche portoghesi, fisiche e mentali, promette tuttavia d’essere proprio il turn over: che sta finalmente cominciando a funzionare nella maniera sperata. Contro l’Inter e il Benfica sono stati infatti i cambi (iniziali e a sfide in corso) a mettere le ali alla squadra. Sono pronti al rientro dal 1’ Maggio (ballottaggio con Hysaj), Zielinski e soprattutto Dries Mertens: reduce dalla pirotecnica mezzora finale al Da Luz. Allan e Gabbiadini torneranno in panchina senza discutere: stando uniti è più facile vincere.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top