Sarri rinnoverà o no? E' questa la domanda che da molto tempo si stanno chiedendo i tifosi del Napoli sull'attuale mister. Da ieri è scattato il termine (valido fino al 31 maggio) entro cui si può esercitare in favore del club la clausola da 8 milioni per liberare Maurizio Sarri. Un'eventualità ad oggi che non si può escludere anche se sappiamo come Aurelio De Laurentiis sia abituato a dei colpi di scena. Dalla voce dimissioni alla tipologia di clausola abbiamo raccolto in esclusiva alcuni dettagli importanti relativi al contratto che lega Maurizio Sarri al club azzurro
E' una soluzione al momento quasi impossibile perchè il Napoli mai accetterebbe di perdere Sarri a costo zero visto che ha una clausola da 8 milioni esercitabile in questo mese. Al contempo questa sorta di escamotage che potrebbe usare il mister per liberarsi e non pagare nulla al club (1 milione) non è realizzabile anche per motivi sportivi in quanto gli azzurri hanno raggiunto gli obiettivi stagionali. Inoltre Sarri rischierebbe di pagare una penale molto più alta del valore della clausola se decidesse di dimettersi senza che vi siano situazioni oggettive previste dal contratto. Il Napoli in tal senso si è ampiamente cautelato sotto questo punto di vista al momento della firma dell'ultimo accordo con l'allenatore.
La famosa clausola da 8 milioni scattata ieri ed esercitabile fino al 31 di questo mese è esercitabile anche da qualsiasi club italiano e non solo straniero. Quindi le voci e le indiscrezioni uscite in questi giorni su un interesse di Juve e Milan per Sarri non sono campate in aria poichè ogni club può presentarsi da De Laurentiis e pagare quanto dovuto contrattualmente. Al contempo è molto più probabile che sia un club straniero ad avere questa disponibilità economica. In pole c'è il Chelsea che ha già manifestato la disponibilità a voler pagare gli 8 milioni.
I famosi 8 milioni che chiede il Napoli così come la possibilità di Maurizio Sarri di potersi liberare per 1 milione sono cifre costanti fino alla scadenza. Sono valide alle stesse condizioni per tutta la durata del contratto e non prevedono diminuzioni in base all'avvicinarsi della scadenza naturale del rapporto.
La clausola inserita nel contratto di Maurizio Sarri non è valida per lo staff che può decidere liberamente di prendere altri accordi o seguire il mister qualora decidesse di lasciare Napoli.
Una cosa è certa, difficilmente Maurizio Sarri resterà con il contratto attuale. Vero che De Laurentiis vuole togliergli la clausola dandogli 4 milioni a stagione, ma al momento nel concreto e di ufficiale passi in tal senso non si registrano. A Sarri, come anche lui stesso ha detto in più circostanze, vanno dati stimoli dopo un campionato così. Senza un nuovo contratto difficilmente resterebbe a Napoli anche perchè le tensioni rischierebbero di essere tante.
RIPRODUZIONE RISERVATA