Monza-Napoli, le dieci statistiche: Osimhen ha una striscia 'a secco' da interrompere, Kvaratskhelia ha un dato da migliorare

Notizie  
Monza-Napoli, le dieci statistiche: Osimhen ha una striscia 'a secco' da interrompere, Kvaratskhelia ha un dato da migliorare

In attesa del calcio di inizio di Monza-Napoli, il servizio statistico Opta propone dieci statistiche sul match:

  • Nei tre incontri disputati finora in Serie A, Monza e Napoli non hanno mai ripetuto lo stesso risultato: una vittoria casalinga a testa e un pareggio, arrivato nella gara di andata (0-0, 29 dicembre 2023).
  • Dopo non aver mai battuto il Napoli nelle prime sei sfide casalinghe (3N, 3P), disputate tra Serie B e Coppa Italia tra il 1962 e il 1999, il Monza ha vinto il match interno più recente in Serie A: 2-0 il 14 maggio 2023, con le reti di Dany Mota e Andrea Petagna.
  • Il Monza ha vinto quattro delle ultime sei gare in Serie A (2P), raccogliendo gli stessi successi ottenuti nelle precedenti 16 partite disputate in campionato (6N, 6P) – tuttavia, ha perso la sfida più recente, sul campo del Torino (0-1).
  • Il Napoli ha ottenuto 45 punti dopo 30 gare stagionali in Serie A, non aveva un rendimento così basso a questo punto del campionato dalla stagione 2009/10, quando con esattamente lo stesso bottino di punti di quest’anno chiuse il torneo al sesto posto.
  • Il Napoli, reduce dalla sconfitta casalinga per 3-0 contro l’Atalanta, ha già incassato due ko di fila in questo campionato, lo scorso dicembre sotto la guida di Walter Mazzarri, perdendo la prima delle due partite proprio 0-3 al Maradona (vs Inter), seguita dallo 0-1 sul campo della Juventus.
  • Il Monza ha vinto tre delle ultime cinque gare casalinghe (1N, 1P), inclusa la più recente (1-0 vs Cagliari); i brianzoli non vincono due match di fila all’U-Power Stadium in Serie A da novembre 2022, contro Verona (2-0) e Salernitana (3-0).
  • Sfida tra due delle quattro squadre che hanno segnato meno gol nel primo quarto d’ora di gioco: due reti per il Monza (come Cagliari e Udinese), una per il Napoli; i brianzoli, inoltre, contano 10 gol subiti in questo frangente di gara, record negativo condiviso con la Salernitana in questa Serie A.
  • Tra i portieri che hanno disputato più di 20 partite in questo campionato, Michele Di Gregorio è il secondo per percentuale di parate effettuate (80%, meno solo di Sommer con 81%), mentre Alex Meret ha 15 punti percentuali in meno (65%) e solo quattro portieri hanno registrato una % più bassa in questa graduatoria.
  • La prima marcatura multipla di Khvicha Kvaratskhelia in Serie A è arrivata contro il Monza (doppietta il 21 agosto 2022); dall’inizio dello scorso febbraio, escludendo i calci di rigore nessuno ha segnato più del georgiano in Serie A: cinque reti, al pari di Teun Koopmeiners.
  • Dopo la tripletta contro il Sassuolo dello scorso 28 febbraio, Victor Osimhen è rimasto senza segnare per tre presenze di fila in campionato: da quando gioca nel Napoli (2020/21), solo tre volte è arrivato ad almeno quattro gare di fila senza trovare la rete in Serie A, la più recente tra ottobre 2021 e gennaio 2022 (serie arrivata a sei, il suo più lungo digiuno da gol nel torneo).
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    79

    37
    23
    10
    4
  • logo InterInterCL

    78

    37
    23
    9
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    74

    37
    22
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    67

    37
    17
    16
    4
  • logo RomaRomaEL

    66

    37
    19
    9
    9
  • logo LazioLazioECL

    65

    37
    18
    11
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    62

    37
    18
    8
    11
  • logo BolognaBologna

    62

    37
    16
    14
    7
  • logo MilanMilan

    60

    37
    17
    9
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    49

    37
    13
    10
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    37
    10
    14
    13
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    37
    12
    8
    17
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    37
    9
    13
    15
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    36

    37
    9
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    34

    37
    9
    7
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    33

    37
    6
    15
    16
  • 17º

    logo LecceLecce

    31

    37
    7
    10
    20
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    31

    37
    6
    13
    18
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    29

    37
    5
    14
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    37
    3
    9
    25
Back To Top