Il Genoa celebra il gemellaggio con il Napoli: "Dal 1982 una festa di cori e striscioni, napoletani e genoani facce della stessa mela"

Notizie  
Il Genoa celebra il gemellaggio con il Napoli: Dal 1982 una festa di cori e striscioni, napoletani e genoani facce della stessa mela

Domani andrà in scena Napoli-Genoa e per l'occasione il club ligure, attraverso il proprio sito ufficiale, ha voluto celebrare lo storico gemellaggio tra le due tifoserie: 

"Una comunione nata il 16 maggio del 1982. Da una partita in cui il Genoa agguantò al San Paolo, a un pelo dal fischio finale, una salvezza che sapeva di scudetto. Mario Faccenda, oggi un apprezzato osservatore, firmò quel gol del 2-2 passato alla storia. Da allora, è una festa. Tra alti e bassi come si conviene a tutti i rapporti. Una festa che viene celebrata a suon di cori condivisi e striscioni chilometrici. ‘Iamme’. Con una pizza marinara o un piatto di trofie consumati insieme alla vigilia. Magari pure nel ricordo dell’ultima promozione, guarda un po’ il destino, centrata a braccetto nel giugno 2007. Con l’invasione poi in Piazza De Ferrari. Nord e Sud. Napoletani e Genoani. Le facce della stessa mela intorno ai campi di calcio".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top