Il Como ha due record in Serie A: 83% dei gol su azione e primo per tiri dopo un recupero in pressing alto | FOTO

Notizie fonte : Opta
OptaOpta

I dati sul Como in vista della partita contro il Napoli

In vista di Como-Napoli, un'analisi tattica della squadra avversaria con i dati Opta pubblicati dalla SSC Napoli.

Le prerogative del Como riflettono a pieno l’idea (e quello che era anche lo stile) di gioco del suo allenatore, Cesc Fabregas. Il Como è infatti una squadra che va alla ricerca del gol spesso tramite il palleggio, grazie anche alla qualità dei suoi interpreti. Non sorprende il fatto che ben l’83% delle gol comasche siano arrivati su azione (25/30), la più alta percentuale di questo campionato.

Ma i giocatori del tecnico spagnolo, oltre ad essere pericolosi quando avanzano con la palla tra i piedi, sono anche abili nelle sortite offensive senza palla, dandone mera dimostrazione proprio nell’ultima giornata. Il primo gol nel successo esterno del Como contro la Fiorentina è arrivato con un attacco in contropiede, portato a termine da Assane Diao, per quella che è stata la quinta marcatura del Como da questa situazione di gioco nel campionato in corso, meno soltanto di Juventus (otto) e Milan (sei).

Il Como dunque sa ripartite ma è anche capace di pressare alto e trasformare la pressione in un’azione offensiva. Basti pensare che sono ben 35 le conclusioni dei lariani a seguito di un recupero palla entro massimo 40 metri dalla porta avversaria, un record condiviso con la Lazio in questa Serie A, segnando inoltre cinque gol da questa dinamica, proprio come il Napoli e alle spalle soltanto dell’Inter (sei).

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
FOTO ALLEGATE
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top