Alvino: "Debiti, crollo ascolti e arbitri: quello che sta succedendo non può passare sotto silenzio!"

Notizie  
Alvino: Debiti, crollo ascolti e arbitri: quello che sta succedendo non può passare sotto silenzio!

Il giornalista Carlo Alvino pubblica un lungo sfogo su X:

Quanto sta accadendo non può passare sotto silenzio. Tre sono gli argomenti: debiti, crollo ascolti tv e arbitri. E non necessariamente in quest’ordine. Il calcio italiano è in uno stato comatoso irreversibile ma tutti fanno finta di niente partecipando di fatto al funerale anticipato dello “sport più bello del mondo”. Società indebitate fino al collo, senza nessun controllo reale perché bisogna salvaguardare il brand, crollo pauroso degli ascolti tv (unica fonte di sostentamento per la stragrande maggioranza dei club) con un calo di quasi 13 milioni di spettatori rispetto alla stagione precedente, nessun dirigente pronto a mettere mano seriamente alla riforma più urgente del calcio italiano: quella arbitrale. Direttori di gara scarsi, chiarezza interpretativa a secondo della maglia che si indossa, nessuna uniformità di giudizio e decisioni che falsano partite e campionati. Benvenuti all’inferno!

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top