"I Righeira hanno copiato la canzone da 'Amico Vagabondo' del 1980": la denuncia di Lena a Le Iene [VIDEO]

Multimedia  
I Righeira hanno copiato la canzone da 'Amico Vagabondo' del 1980: la denuncia di Lena a <i>Le Iene</i> [VIDEO]

VIDEO ALLEGATI

La ragazza si chiama Lena, ha scritto una canzone e ci ha messo dentro l'inno della curva napoletana. L'estate scorsa esce un videoclip con la sua canzone e riscuote un bel po' di successo su Youtube. La canzone è una 'copia' de 'L'estate sta finendo' dei Righeira. La cantante voleva riconoscere i diritti agli autori sul ritornello. Ma i gemelli, tuttavia, li vogliono su tutta la canzone. Va evidenziato che il ritornello è uguale, ma il resto della canzone non ha niente a che vedere con il testo dei Righeira. "Ci sono rimasta malissimo, non mi aspettavo si accanissero così": ha spiegato Lena a 'Le Iene'. 

Quel che di più curioso c'è nell'accaduto è che, la ragazza, rattristita da quanto accaduto, è andata a spulciare tra le origini della composizione musicale e i vari plagi che la riguardano e... ha scoperto che il pezzo originale è 'Amico vagabondo' scritto da Emilio Doria e Claudio Daiano Fontana niente poco di meno che nel 1980. I due brani, in effetti, sono uguali.  I due autori si accorsero della canzone, per caso, su Youtube, nel 2004. Rimasero un attimo perplessi, ma poi lasciarono stare. 

Righeira non ne sa niente

Giulio Golia, inviato de Le Iene che ha realizzato il servizio, ha intercettato anche Jhonson Righeira che si è giustificato: "Non mi occupo io di queste cose. Sono problemi degli autori. Non ne sono neanche al corrente. Non ho nessun problema a lasciare i diritti alla ragazza". Per finire, Giulio Golia gli fa ascoltare la canzone "Amico vagabondo" e Jhonson commenta: "Può capitare, ci sono tantissime canzoni e tantissime melodie".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top