Viviani a CN24: "Stravedo per Lucca. Napoli ritrovato, Inter sotto pressione tra fatica, rotazioni e sfide mentali"

Le Interviste  
Viviani a CN24: Stravedo per Lucca. Napoli ritrovato, Inter sotto pressione tra fatica, rotazioni e sfide mentali

L'allenatore Fabio Viviani è intervenuto alla tarsmisisone CalcioNapoli24Live toccando diversi temi:

Giocare ogni tre giorni, come sta facendo l’Inter, alla lunga può aumentare il rischio di infortuni. È normale che la fatica si accumuli, e anche se speriamo siano solo piccoli stop, anche un infortunio lieve può tenerti fuori e complicare le rotazioni. Dal punto di vista mentale, però, vincere fa bene. Avere già raggiunto un obiettivo importante rappresenta un passo avanti, perché l’obiettivo finale  è arrivare in finale e provare a vincere tutto. Facendo un discorso più ampio, che abbiamo già affrontato in altre occasioni, si può dire che il Napoli sia pronto a interpretare le partite con sistemi e uomini diversi. Questa è una caratteristica tipica di una squadra moderna. O hai una qualità nettamente superiore o devi adattarti. Anche l’Inter cambia approccio a seconda dell’avversario, pur mantenendo un’identità chiara.

Centrocampo con o senza Gilmour? Il Napoli, durante il campionato, ha variato spesso: difesa a 3, difesa a 4, centrocampo a 2 o a 3. Sono armi fondamentali. Il vero termometro della squadra, però, ce l’ha solo l’allenatore, che vive la quotidianità coi giocatori. In ogni squadra ci sono 5 o 6 elementi che non cambi mai: non solo perché ti fidi, ma perché rendono anche gli altri migliori. Sono pilastri difficili da sostituire. Anche quando non sono al 100%, se non sono infortunati vanno gestiti, non esclusi.

Coppia portieri Meret-Scuffet? Dal punto di vista delle relazioni, ci sono coppie che funzionano alla perfezione: si conoscono da anni, sono cresciute insieme e si completano a vicenda. Uno più esplosivo, l’altro più costante. Sarebbe importante tenerli insieme, ma dipenderà da società e allenatore.

Lucca dell'Udinese? Lo seguo da tempo e che mi piace molto. È passato anche per le giovanili del Vicenza. È alto due metri ma ha un baricentro basso, una tecnica da centrocampista puro. Caratteristiche uniche. Un suo passaggio al Napoli sarebbe un salto importante.

Corsa scudetto? Sul campionato, è chiaro che le difficoltà maggiori in questo turno le ha l’Inter. Detto questo, l’Inter ha dimostrato di poter giocare ovunque e contro chiunque, con una continuità impressionante. Ma va riconosciuto anche il merito del Napoli di essere tornato brillante nelle ultime partite: un aspetto fondamentale per mantenere vivo un campionato che, altrimenti, sarebbe già chiuso. A livello mentale, la sfida è complessa. Da una parte il Napoli, con una rosa più corta e la motivazione di lottare con tutte le forze. Dall’altra l’Inter, con una rosa profonda da 20 effettivi, ancora in corsa su tre fronti. Ma alla fine, i giocatori di alto livello non pensano troppo a questo. Non stanno a contare chi è disponibile o quanti siamo. Hanno un obiettivo davanti: battere il Monza, e poi prepararsi per la prossima. Si pensa una partita alla volta. È così che ragionano i professionisti. E Conte lo sta gestendo molto bene.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo InterInterCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo AtalantaAtalantaCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo RomaRomaEL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo FiorentinaFiorentinaECL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo LazioLazio

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo MilanMilan

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo BolognaBologna

    0

    0
    0
    0
    0
  • 10º

    logo ComoComo

    0

    0
    0
    0
    0
  • 11º

    logo TorinoTorino

    0

    0
    0
    0
    0
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    0

    0
    0
    0
    0
  • 13º

    logo CremoneseCremonese

    0

    0
    0
    0
    0
  • 14º

    logo VeronaVerona

    0

    0
    0
    0
    0
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    0

    0
    0
    0
    0
  • 16º

    logo ParmaParma

    0

    0
    0
    0
    0
  • 17º

    logo SassuoloSassuolo

    0

    0
    0
    0
    0
  • 18º

    logo GenoaGenoaR

    0

    0
    0
    0
    0
  • 19º

    logo PisaPisaR

    0

    0
    0
    0
    0
  • 20º

    logo LecceLecceR

    0

    0
    0
    0
    0
Back To Top