L'ex Dg Fassone: "Non è stato semplice lavorare con De Laurentiis, vi spiego perché. Tra Napoli e Torino..."

Le Interviste  
L'ex Dg Fassone: Non è stato semplice lavorare con De Laurentiis, vi spiego perché. Tra Napoli e Torino...

VIDEO ALLEGATI

Marco Fassone, ex dirigente di Juventus e Napoli, ha rilasciato un'intervista al Corriere dello Sport in vista della sfida scudetto di sabato al Juventus Stadium. Ecco gli estratti principali:  

Fassone, cosa le porta alla mente Juventus-Napoli? 
 
«Tanti bei ricordi perché nella parte della mia vita dedicata al calcio Juve e Napoli occupano 9 stagioni ricche di esperienze ed episodi positivi». 
 
La sua avventura alla Juventus è stata più lunga, dal 2003 al 2010. 
 
«Sono arrivato dopo che la società bianconera e i dirigenti del Comune avevano firmato il contratto di acquisizione dei diritti di superficie dello stadio Delle Alpi per 99 anni. Nel club fu costituita una divisione dedicata al progetto del nuovo stadio e io dovevo guidarla. La Juve era una realtà fortissima e lì ho imparato tanto prima lavorando sullo stadio, poi nel marketing e nelle vendite». 
 
Vedendo lo Juventus Stadium adesso cosa prova? 
 
«Sono orgoglioso perché questa opera ha occupato tantissimo del mio tempo. Nei primi anni mi dedicavo solo a quello, poi le mie competenze sono state aumentate. Lo Stadium è figlio di due progetti diversi, il primo interrotto nel 2006, ma è un impianto molto bello e azzeccato». 
 
Dopo Calciopoli ha lavorato con Andrea Agnelli. Com’è come presidente? 
 
«Molto bravo e per lui parlano sia i numeri sia i trofei vinti. Ha dato alla società una continuità importante di risultati e di ricavi. La Juventus con Agnelli dà la sensazione di essere una macchina solida e rodata». 
 
Qual è la dote principale di Agnelli? 
 
«E’ un grande lavoratore: arriva in un ufficio presto e va via tardi. E’ molto pragmatico e ha saputo coniugare con abilità il nome importante che porta con la sua grande passione juventina». 
 
Qual è invece la dote migliore di De Laurentiis? 
 
«La capacità di prevedere quello che succederà». 
 
E’ stato più complicato lavorare con De Laurentiis o con Agnelli? 
 
«Lavorare con De Laurentiis non è stato semplice perché De Laurentiis va capito rapidamente: con lui devi adattarti a un presidente molto operativo anche sulle piccole cose. A Torino il rapporto con la proprietà c’era in occasione dei cda o delle grandi decisioni da prendere, mentre a Napoli il contatto era quotidiano, magari anche solo per decidere della rizollatura dei campi perché De Laurentiis segue tutto in prima persona»

Come è stata l’esperienza al Napoli? 
 
«Molto bella e molto diversa rispetto a quella alla Juve. De Laurentiis per primo mi ha dato la possibilità di avere una direzione generale e di allargare le mie competenze. Poi è inevitabile che le differenze ci fossero perché le strutture dei due club erano diverse. La Juve è molto simile alla grande industria italiana, il Napoli alla piccola-media impresa, ma si tratta comunque di due modelli di successo». 
 
Se guarda adesso Juventus e Napoli, dove rivede più del lavoro di Fassone? 
 
«Inevitabilmente nella Juventus perché lì sono stato 7 stagioni, mentre a Napoli solo un paio. A Torino prima di tutto c’è lo stadio del quale ho coordinato i lavori, ma c’è anche una direzione commerciale guidata da uno dei ragazzi cresciuti con me (Giorgio Ricci, ndr) grazie ai modelli di riferimento ereditati da Romi Gai. A Napoli ho avuto meno tempo: le idee che volevo portare avanti, come per esempio il nuovo stadio o un centro sportivo, non ho avuto tempo di svilupparle perché nel 2012 scelsi di cambiare e di sposare il progetto Inter». 
 
Che partita sarà Juventus-Napoli? 
 
«Bella perché si affronteranno le due squadre che giocano il più bel calcio d’Italia. Non mi aspetto un match iper tattico e per questo prevedo che ci saranno spettacolo e gol. Magari finirà in pareggio». 
 
Da dirigente quali operazioni di mercato legate a Juve e Napoli avrebbe voluto concludere? 
 
«Tra i giocatori della Juve sicuramente Dybala. All’Inter avevamo provato la scorsa estate ad acquistarlo, ma non ci siamo riusciti: è un calciatore che ai bianconeri darà grandi soddisfazioni. Tra i calciatori del Napoli dico... Cavani. Non c’è più, ma De Laurentiis e Bigon hanno avuto una grande intuizione a portarlo a Napoli per una cifra bassa e rivendendolo per oltre 60 milioni». 
 
Il calcio italiano secondo lei va verso un duopolio Juventus-Napoli? 
 
«Non credo perché mentre per la Juve é normale lottare per il titolo, in virtù delle sue dimensioni e della sua ricchezza economica, il Napoli oggi sta compiendo un’impresa grandiosa ma eccezionale. In futuro immagino che le due milanesi e la Roma, risolti i loro problemi attuali, torneranno a recitare un ruolo di primissimo piano». 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top