I quartieri spagnoli diventano il 'Barrio di Diego', svelato il nuovo murales. L'autore: "Un Maradona felice, entusiasta della maglia azzurra"

Le Interviste  
I quartieri spagnoli diventano il 'Barrio di Diego', svelato il nuovo murales. L'autore: Un Maradona felice, entusiasta della maglia azzurra

I quartieri spagnoli diventano il Barrio di Diego dove tutto pulsa, palpita e poi viene partorito. Come ieri dove in vico Lungo Gelso, a 30 anni esatti dal primo scudetto del Napoli, l’effigie di Diego Armando Maradona è stata svelata sul muro de Dios sistemata da Santiago Spigaroli alias San Spiga, l’artista dalla Pampa che l’ha realizzata. E proprio a poche ore di distanza da sue dichiarazioni che hanno fatto rumore: "Se la gente lo vuole potrei fare anche l’allenatore del Napoli". "Abbiamo sostituito l’immagine che c’era prima con una nuova - spiega San Spiga a Il Corriere del Mezzogiorno -. Questa rappresenta un Maradona felice, entusiasta con la maglia del Napoli e con la fascia di capitano prima di giocare una partita al San Paolo. I Quartieri Spagnoli li sento come casa mia in Patagonia. Hanno lo stesso odore, ci sono gli stessi rumori". L’operazione è stata concertata con Fabio Zizolfi, animatore del «Vascio», il centro culturale ricavato in un’ex casa di tolleranza, e Salvatore Iodice, consigliere di municipalit' ma soprattutto falegname e artista di Riciclarte-Miniera. Alla presentazione del murales c’erano anche Antonio Di Bonito, Roberto Volpe e Jvan Sica, gli autori di Maradonapoli, il film di Alessio Maria Federici in questi giorni al cinema.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    59

    33
    17
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    40

    33
    11
    7
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo ParmaParma

    31

    33
    6
    13
    14
  • 16º

    logo CagliariCagliari

    30

    33
    7
    9
    17
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top