Boninsegna: "Altro che Inter favorita, il Napoli può spuntarla! Vi racconto la sfida del 1970, Osimhen m'assomiglia!"

Le Interviste  
Boninsegna: Altro che Inter favorita, il Napoli può spuntarla! Vi racconto la sfida del 1970, Osimhen m'assomiglia!

Ultime news calcio - Verso Napoli-Inter, l'intervista a Roberto Boninsegna dell'edizione odierna di Repubblica

"Di Napoli e del Napoli ho solo dolci ricordi e direi tutti un po’ speciali", Roberto Boninsegna, implacabile bomber degli anni Settanta e cuore nerazzurro, parla all'edizione odierna di Repubblica del big match Napoli-Inter dalla sua casa di Mantova. Ecco alcuni passaggi salienti:

Boninsegna, partiamo dai ricordi. Uno, indelebile, è quel gol di testa con Panzanato che a momenti gliela rompe, la testa...

«Eh...come no? Fortuna che arrivò a fine corsa, cioè aveva già esteso tutta la gamba, pochi centimetri e mi “firmava” la tempia (ride, ndr). Quella foto è ancora in giro, ha fatto epoca diciamo...».

Un gol importante, molto, per il suo scudetto interista.

«Assolutamente. Era la partita di ritorno del campionato ‘70-‘71 e noi stavamo compiendo un’impresasportiva, nel suo genere: una cavalcata di vittorie che ci avrebbe consentito di recuperare ben sette punti al Milan e di arrivare anche davanti al Napoli, una diretta concorrente in quella stagione. Quella “capocciata” spericolata che passò beffarda sotto le gambe del grande Dino Zoff ci diede una fondamentale vittoria in rimonta e ci spianò la strada verso il tricolore. Ma dovremmo fare un passo indietro su questo punto e tornare alla gara d’andata...».

Napoli-Inter, 22 novembre 1970?

«Proprio quella. Girone d’andata, dunque. Perdiamo una partita incredibile dove passiamo in vantaggio con Jair e abbiamo diverse occasioni per raddoppiare. Ne ricordo una clamorosa: Mazzola scarta tutti e batte a colpo sicuro, Bianchi rientra sulla linea e respinge miracolosamente, la palla arriva a me che calcio con forza sicuro del gol einvece trovo ancora il corpo di Ottavio Bianchi, un muro umano...Vabbè, nell’aereo che da Capodichino ci riporta a Milano c’è aria di rivincita, un’aria nuova con Invernizzi in panchina al posto di Heriberto Herrera col quale non ci trovavamo proprio a meraviglia. Quella di Napoli sarà l’unica sconfitta della gestione Invernizzi del campionato ‘ 70-‘ 71. E sempre su quel volo i “ senatori” della Grande Inter, Mazzola, Facchetti, Burgnich e Corso stilano la celebre “ tabella”, fissano cioè i punti esatti che dobbiamo fare per rimontare e arrivare al titolo. Nasce lì il mio scudetto nerazzurro, ecco perché parlavo di ricordi solo piacevoli».

E stasera c’è un’altra Napoli-Inter...

«Oggi si confrontano due squadre forti: una con lo scudetto in petto e l’altra candidata a cucirselo sulla maglia la prossima stagione».

Inter favorita, dunque?

«Per niente! Match apertissimo. Da tripla, si diceva una volta».

Ma questo Napoli che ha mandato via Garcia può rimontare come la “sua” Inter di allora?

«Ne ha tutte le potenzialità. E ci sono tante partite ancora per gli azzurri, che hanno una formazione di primissimo piano».

Con Mazzarri in panchina, ora.

«Ottima scelta. È bravo e gira e rigira i tecnici italiani sono i migliori al mondo. Vedrete, saprà dare quel che sinora è mancato».

E di Kvara-Osimhen cosa pensa?

«Tandem pericolosissimo per ogni difesa. Kvara è l’estro, Osimhen è micidiale in attacco ed è inevitabile che quando non c’è gli azzurri ne risentano».

C’è qualcuno che le assomiglia tra questo poker di punte?

«Mah, sono tutti attaccanti di movimento mentre io ero uomo d’area di rigore, sempre in attesa dell’errore del difensore, punto di riferimento in avanti, dovevo dare profondità. Certo, Osimhen, dei quattro, è quello che si “butta”anima e corpo in area un po’ all’antica come facevo io. Perché io non avevo paura di nessuno, chiedete in giro ai giocatori dell’epoca».

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top