Bagni: "Mosse della disperazione contro il Verona, sembra che ai calciatori non importi di perdere! La società frena e rovina i rapporti"

Le Interviste  
BagniBagni

Bagni parla del Napoli calcio

Napoli - A Radio Marte nel corso della trasmissione “Si gonfia la rete” di Raffaele Auriemma è intervenuto Salvatore Bagni, dirigente.

"Mertens e Osimhen erano le mosse della disperazione, il nigeriano è entrato già nervoso. Penso che sia stata una delle peggiori prestazioni dal punto di vista emozionale. Hai subito un gol dell'1-1 ed eri in inferiorità numerica in area. I ritmi purtroppo rimangono sempre gli stessi, a volte sembra quasi che ai calciatori non importi molto. Vai in vantaggio per un regalo avversario, speri di cancellare quanto successo 3 giorni prima e poi diventi assente dal campo. Una volta subito il gol del pareggio il Napoli non esiste più.

Cosa può fare la società? Le situazioni di mezzo penalizzano tutti, sia la dirigenza che la squadra. Penalizzano lo spogliatoio e i rapporti ed è una vita che si sentono questi discorsi. Problemi legati ai diritti d'immagine? Perché bisogna stare dietro a cose che non contano nulla? Un po' di normalità servirebbe. Certe cose frenano e rovinano i rapporti".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top