Amodio: "Sarò sempre grato alla gente di Napoli, vi racconto un aneddoto divertente coi tifosi a Barcellona!"

Le Interviste  
Amodio: Sarò sempre grato alla gente di Napoli, vi racconto un aneddoto divertente coi tifosi a Barcellona!

Ai microfoni di Calcio Time, trasmissione a cura della redazione di EuropaCalcio, è intervenuto Nicolas Amodio, ex centrocampista uruguayano che ha militato nel Napoli in due diversi momenti. L’ex mediano ha raccontato la propria esperienza in azzurro e ha parlato anche del patron De Laurentiis. Di seguito un estratto diffuso tramite comunicato stampa da EuropaCalcio:

Su De Laurentiis: “Lo si era intuito sin dall’inizio, dal momento in cui aveva rilevato il club: era ambizioso, voleva portare subito il Napoli ai vertici e in Europa. Ci è riuscito in pochi anni ed ha compiuto un grandissimo lavoro. Si poteva essere d’accordo, o meno, su determinati argomenti, ma aveva già le idee chiarissime. Ha dato al Napoli una costanza non da poco in un calcio globale come quello di oggi”.

Sul suo passaggio al Napoli: “La semifinale Playoff per la promozione in B non la dimenticherò mai: io la giocai con la maglia della Sambenedettese proprio contro il Napoli. Dal casello di Fuorigrotta fino allo stadio ci buttarono di tutto contro il pullman, ma la ricordo come una cosa divertente. A quel punto, espressi il desiderio di giocare per quella gente così appassionata, un giorno. Ho avuto la fortuna e l’onore di riuscirci: arrivare in quello stadio è fantastico. La trattativa era nata tra il mio procuratore e Marino, al pari di Bogliacino. Ricordo la nostra gioia nel raggiungere Napoli insieme. Sarò sempre grato alla gente di Napoli: è una città diversa dalle altre, senza dubbio. Ama la propria squadra in tutto e per tutto. I tifosi si ricordano ancora di me ed è un onore. Qualche anno fa, a Barcellona, incontrammo qualche giovanissimo tifoso del Napoli che si affrettò a telefonare al padre per comunicargli che stesse parlando con il sottoscritto: un aneddoto divertente”. 

Su Mazzarri: “Penso sia il miglior allenatore che mi ha allenato, in senso assoluto. E lo dico da calciatore che non era una prima scelta del Mister e assisteva alle partite dei compagni dalla panchina o dalla tribuna: quindi, penso valga ancora di più. Leggeva benissimo gli avversari: quello che lui ti anticipava nel corso della settimana, si verificava puntualmente la domenica. Come calciatore, a quel punto, riponi piena fiducia in lui. Nella passata stagione è subentrato e non è stato semplice anche a livello ambientale”.

Su Olivera: “Penso possa essere una stagione molto positiva per lui, anche in relazione ai vari moduli che può adottare Antonio Conte: lui può agire sia da difensore, che da esterno alto ed è un vantaggio per l’allenatore poter disporre di un elemento duttile come Matias. Ha avuto modo di apprendere molto da Mario Rui, più esperto e dal quale ha potuto trarre dei frutti da quella concorrenza”.

Su alcuni calciatori uruguyani: “Nunez sta attraversando un periodo particolare al Liverpool e penso debba scrollarsi di dosso un po’ di pressione, che non contribuisce a farlo rendere al meglio. In Nazionale, sta facendo cose egregie, proprio perché libero di esprimere il proprio potenziale e più sicuro dei propri mezzi: è un centravanti formidabile e può dimostrarlo in ogni occasione. Un talento che consiglierei alla Serie A è Esteban Crucci, centravanti classe 2006 del Montevideo Wanderers. Un altro ottimo elemento è Arezo, passato di recente in Spagna: deve avere più regolarità nel calcio europeo, ma ha buone potenzialità”. 

Su De Zerbi: “Mi fa molto piacere il fatto che si stia consacrando. Lo stile di gioco che impartisce alla squadra è immediatamente apprezzabile e tangibile. In campo, ricordo quanto fosse esigente: chiamava continuamente il pallone, non lasciava nulla al caso e dimostrava già grande intelligenza da allenatore”.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    79

    37
    23
    10
    4
  • logo InterInterCL

    78

    37
    23
    9
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    74

    37
    22
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    67

    37
    17
    16
    4
  • logo RomaRomaEL

    66

    37
    19
    9
    9
  • logo LazioLazioECL

    65

    37
    18
    11
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    62

    37
    18
    8
    11
  • logo BolognaBologna

    62

    37
    16
    14
    7
  • logo MilanMilan

    60

    37
    17
    9
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    49

    37
    13
    10
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    37
    10
    14
    13
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    37
    12
    8
    17
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    37
    9
    13
    15
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    36

    37
    9
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    34

    37
    9
    7
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    33

    37
    6
    15
    16
  • 17º

    logo LecceLecce

    31

    37
    7
    10
    20
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    31

    37
    6
    13
    18
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    29

    37
    5
    14
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    37
    3
    9
    25
Back To Top