Declino senza precedenti: il Dnipro che eliminò il Napoli in Europa League finisce in terza serie

Europa League  
Declino senza precedenti: il Dnipro che eliminò il Napoli in Europa League finisce in terza serie

In casa Napoli tutti si ricorderanno del Dnipro, la squadra ucraina che riuscì ad eliminare il Napoli di Benitez nella semifinale di Europa League della stagione 2014/2015. Quello che forse a Napoli non sanno, è che da quel momento il club ucraino ha attraversato una crisi senza precedenti, caratterizzata da infiniti debiti, penalizzazioni e, infine, dalla retrocessione in terza serie a tavolino, decretata su decisione della Fifa.

Con un bilancio in rosso di quasi 2 milioni di euro, ed una penalizzazione di 12 punti in classifica, il Dnipro non è sopravvissuto alla stagione ed è retrocesso in Serie B ucraina, ma la Fifa ha deciso di punire più severamente il club in bancarotta ed ha ordinato la retrocessione in terza serie. Un declino anche e soprattutto per via dell'oligarca Igor Kolomoisky, proprietario del Dnipro, che negli ultimi anni ha di fatto abbandonato la squadra per dedicarsi ai finanziamenti militari contro la resistenza russofila nell'Ucraina dell'est.

 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top