Scandalo plusvalenze, da Sene a Petrelli ecco i trasferimenti Juve da perfetti sconosciuti

Brevi  
plusvalenze juveplusvalenze juve

Scoppia lo scandalo plusvalenze, nel mirino circa 60 operazioni di mercato di cui la maggioranza a firma Juventus

E' ormai finita un po' su tutti i giornali l'indagine della Covisoc che ha segnalato alla Procura circa una sessantina di plusvalenze sospette. Così il Mattino di oggi passa in rassegna alcuni trasferimenti operati dalla Juventus, club che più di ogni altro ha abusato delle plusvalenze per rimettere a posto i bilanci. Il quotidiano non usa mezzi termini e scrive: alcuni trasferimenti sembrano davvero da sbarco sulla Luna.

Plusvalenze Juve

Come quando a gennaio Nicolò Rovella venne ceduto dal Genoa alla Juventus per 18 milioni, in cambio di Portanova (10 milioni) e Petrelli (8). Niente cash, soltanto asset che si spostano da un bilancio all’altro e che creano guadagni contabili immediati a fronte di costi spalmati su più anni. Così fan tutti o hanno fatto tutti. Ma è un fatto che la Juventus abbia ricorso massicciamente alle plusvalenze nel corso degli anni. Così come negli ultimi due anni, quelli finiti al centro della comunicazione della Covisoc.

A cosa servono le plusvalenze

Teoricamente, molte plusvalenze sono “sane”, figlie cioè di investimenti azzeccati. Alcune operazioni sono invece decisamente più acrobatiche. Un gioco delle tre tavolette buono per far tornare i conti di fine anno (chi incassa contabilizza subito i guadagni, chi paga spalma la spesa su più anni di bilancio).

Scandalo plusvalenze, ecco cosa rischia la Juve

plusvalenza petrelli juve
petrelli Juve

Plusvalenze Juve, i casi Petrelli e Sene

Ma ce ne sono altre: ovvio, alzi la mano chi pur conoscendo le doti del 20enne Elia Petrelli, ora all’Ascoli, non si sia stupito per gli 8 milioni pagati dal Genoa alla Juve questo inverno.

Affari per la Juve anche con il Basilea. Sene, attaccante di 20 anni, va in Svizzera e ora è in prestito al Grasshoppers.

Plusvalenze Juve, Albian e Gori

Nella rosa under 23 della Juve c’è pure Albian, 18 anni, 4,38 milioni di euro al Basilea e “stella” della Primavera.

Finito? Macché: Dal Pisa per 3,2 milioni i bianconeri hanno preso Gori, portiere di 25 anni, pensando forse al successori di Buffon. Oggi è in prestito al Como. 

Valgono davvero quella cifra i giocatori coinvolti? I prezzi, dicono i protagonisti dei trasferimenti, li fa il libero mercato.

plusvalenza juve
Sene

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    79

    37
    23
    10
    4
  • logo InterInterCL

    78

    37
    23
    9
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    74

    37
    22
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    67

    37
    17
    16
    4
  • logo RomaRomaEL

    66

    37
    19
    9
    9
  • logo LazioLazioECL

    65

    37
    18
    11
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    62

    37
    18
    8
    11
  • logo BolognaBologna

    62

    37
    16
    14
    7
  • logo MilanMilan

    60

    37
    17
    9
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    49

    37
    13
    10
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    37
    10
    14
    13
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    37
    12
    8
    17
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    37
    9
    13
    15
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    36

    37
    9
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    34

    37
    9
    7
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    33

    37
    6
    15
    16
  • 17º

    logo LecceLecce

    31

    37
    7
    10
    20
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    31

    37
    6
    13
    18
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    29

    37
    5
    14
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    37
    3
    9
    25
Back To Top