Juve Stabia, grande vittoria delle Vespe contro la corazzata Bari. Decide un rigore di Eusepi

Brevi  
Juve Stabia, grande vittoria delle Vespe contro la corazzata Bari. Decide un rigore di Eusepi

Juve Stabia-Bari è la grande occasione per le Vespe di rialzare la testa dopo una striscia molto negativa fatta di 4 sconfitte e una sola vittoria nelle ultime 5 gare di campionato.

 

Soprattutto l’ultima sconfitta nel derby con la Turris ha prodotto strascichi con la conferenza del socio Giuseppe Langella che ha giustamente difeso la propria famiglia dalle offese e dagli insulti che sono volati via social e dai quali tutta la Castellammare sportiva ha immediatamente preso le distanze nel rispetto di una famiglia che tanto ha fatto nel corso degli ultimi anni per assicurare un calcio importante come quello di Lega Pro a Castellammare.

 

Juve Stabia che per la prima volta da inizio stagione può contare su tutti i calciatori disponibili nel big match contro la corazzata Bari. Sottili ha detto di voler vedere miglioramenti nella propria squadra sia nella continuità di prestazione ma anche nel saper gestire i momenti difficili della gara che sicuramente non mancheranno. A Torre del Greco infatti sono bastati 15 minuti di blackout per mandare alle ortiche il derby con la Turris.

 

Di contro il Bari di mister Michele Mignani che con il suo 4-3-1-2 si avvia a diventare la corazzata del campionato con 5 punti di distacco sul Monopoli secondo e 7 sul Catanzaro terzo, battuto domenica scorsa. Mignani, memore dell’unico inciampo del Bari a Francavilla dove i galletti battuti per 3-0 non sono mai scesi in campo, pretende massima concentrazione dai suoi e invita a tener d’occhio soprattutto gli attaccanti della Juve Stabia che sanno rendersi pericolosi e in casa lo sono ancora di più.

 

Unico dato in controtendenza con il grande campionato del Bari è il numero dei gol subiti (11) che ne fanno solo la quinta difesa del campionato. Meglio hanno fatto Taranto, Avellino, Palermo e Catanzaro. Sollecitato sull’argomento Mignani oggi ha evidenziato come il Bari guardi più all’assetto offensivo e si esponga quindi di più sul fronte difensivo.

 

Il Bari costruito con grande sagacia dall’ex ds della Juve Stabia Ciro Polito, è infarcito di 6 ex: dal portiere di riserva Polverino a Ricci, passando per Mallamo, Paponi, Di Gennaro e il bomber Simeri che ha deciso da par suo il big match con il Catanzaro. Assente e neanche convocato tra le fila del Bari, l’ex Catanzaro Maita.

 

La gara è diretta dal sig. Nicolò MARINI della sezione di Trieste. L’assistente numero uno sarà: Riccardo VITALI della sezione di Brescia. L’assistente numero due: Roberto TERENZIO della sezione di Cosenza. Il quarto ufficiale sarà: Aleksandar DJURDJEVIC della sezione di Trieste.

 

FORMAZIONI UFFICIALI JUVE STABIA-BARI.

JUVE STABIA (4-2-3-1): Sarri; Donati, Caldore, Troest, Rizzo; Davì, Scaccabarozzi (Esposito dal 44° s.t.); Bentivegna (Berardocco dal 9° s.t.), Stoppa, Panico (Guarracino dal 31° s.t.); Eusepi (Evacuo dal 9° s.t.).

 

A disposizione: Russo, Pozzer, Todisco, Squizzato, Della Pietra, Lipari.

 

Allenatore: sig. Stefano Sottili.

 

BARI (4-3-1-2): Frattali; Pucino, Gigliotti, Terranova, Ricci; Bianco (D’Errico dal 15° s.t.), Scavone (Di Gennaro dal 1° s.t.), Mallamo (Citro dal 31° s.t.); Botta (Marras dal 1° s.t.); Antenucci, Simeri (Cheddira dal 15° s.t.).

 

A disposizione: Polverino, Plitko, Celiento, Citro, De Risio, Mazzotta, Belli, Paponi.

 

Allenatore: sig. Michele Mignani.

 

Ammoniti: 22° Scavone (B), 45° e 42° s.t. Gigliotti (B), 19° s.t. Ricci (B), 22° s.t. Evacuo (J), 46° s.t. Guarracino (J).

 

Espulsi: 42° s.t. Gigliotti (B).

 

Spettatori: 1.000 circa

 

Angoli 2-4

 

PRIMO TEMPO JUVE STABIA-BARI

10° Juve Stabia subito pericolosa con un bel cross di Panico al centro dell’area di rigore ma non c’è nessuno pronto alla deviazione vincente.

 

20° La Juve Stabia recrimina per un’azione molto dubbia: cross dalla destra di Bentivegna ed Eusepi viene spinto a terra da Pucino ma il sig. Marini lascia continuare. Sulla ribattuta va al tiro Panico con un bel tiro a giro ma Frattali si disimpegna bene respingendo la sfera.

 

22° ammonito Scavone per il Bari per un brutto fallo su Stoppa a centrocampo.

 

25° Bari con maggior possesso palla ma da almeno 5 minuti la Juve Stabia sembra aver alzato il proprio baricentro del gioco e ha impensierito più di una volta la retroguardia pugliese.

 

35° azione di rimessa della Juve Stabia con Stoppa che scarica sulla sinistra su Panico. Bel tiro dell’ex Cittadella con palla che lambisce il palo alla destra della porta difesa da Frattali.

 

44° Va al tiro l’ex Simeri dal limite ma fa buona guardia Sarri con una bella parata a terra.

 

45° rigore per la Juve Stabia: bel lancio in area di Rizzo per Stoppa, tocca di mani Gigliotti che viene anche ammonito nell’occasione.

 

46° GOL DELLA JUVE STABIA! Eusepi dal dischetto spiazza completamente Frattali per l’1-0 delle Vespe meritatissimo. 

 

46° Finisce il primo tempo con il vantaggio delle Vespe per effetto del gol di Eusepi su rigore al 46° del primo tempo. Il Bari ha iniziato meglio la gara con un maggior possesso palla ma la Juve Stabia si è subito imposta alzando il proprio baricentro di gioco e facendosi preferire ai pugliesi nel primo tempo. Già prima del gol le Vespe si erano rese pericolose con un bel tiro di Panico neutralizzato da Frattali non senza difficoltà e già al 20° la Juve Stabia avrebbe meritato l’assegnazione di un rigore per fallo di Pucino su Eusepi.

 

SECONDO TEMPO JUVE STABIA-BARI.

3° il neo entrato Marras semina il panico in area di rigore della Juve Stabia ma Caldore ci mette una pezza.

 

14° Gran tiro di Panico dal limite e palla deviata in angolo: Juve Stabia vicinissima al raddoppio.

 

19° Anche l’ex Juve Stabia, Giacomo Ricci, finisce sul taccuino di Marini.

 

21° Ancora al tiro Panico per la Juve Stabia dal limite e gran parata di Frattali nonostante la deviazione.

 

22° ammonito Evacuo per la Juve Stabia.

 

34° Cross dalla destra per la testa di Cheddira che mette sul fondo da buona posizione per il Bari.

 

40° Punizione battuta dalla destra da Di Gennaro e gran parata di sarri. Bari all’assalto finale.

 

42° espulso Gigliotti per doppia ammonizione. Bari in dieci uomini.

 

46° ammonito Guarracino per la Juve Stabia.

 

51° Finisce 1-0 per la Juve Stabia. Vittoria meritatissima delle Vespe dopo un ottimo primo tempo e una gestione oculata della partita nella ripresa, proprio quello che chiedeva ieri mister Sottili alla squadra nella conferenza di vigilia. Grande impresa delle vespe che ora guardano con rinnovato ottimismo al prosieguo della stagione dopo la grande vittoria contro la corazzata Bari.

Nel post-gara i due tecnici, Sottili per la Juve Stabia e Mignani per il Bari hanno commentato l’esito del match.

Sottili: “Oggi i miei ragazzi della Juve Stabia hanno fatto una bella prestazione collettiva di quelle che ti aiutano a lavorar meglio durante la settimana non solo per il risultato. Dovremo essere bravi ora a dare continuità di prestazioni. Avevo chiesto alla squadra di dare segnali di crescita. Ne hanno inviati diversi sia dal punto di vista tecnico che di concentrazione. Hanno tenuto botta benissimo contro una grandissima squadra come il Bari. Nei momenti di difficoltà oggi siamo stati bravi a concedere poco e uscire bene palla al piede con belle giocate. Quando siamo usciti abbiamo messo in difficoltà in ripartenza i nostri avversari. Mi interessa avere una squadra che mi mandi segnali di voglia e di crescita come oggi contro il Bari”.

Mignani: “E’ difficile spiegare una prestazione del genere. Bene solo i primi dieci minuti del primo tempo poi ci siamo allungati molto e abbiamo preso un rigore in una situazione simile a quelle che avevamo già subito nel corso del primo tempo. Poi abbiamo fatto troppa confusione. Ho provato a cambiare qualcosa e far aprire loro. Una brutta prestazione e dobbiamo capire il perchè e tornare a quello che facevamo fino alla settimana scorsa. Oggi salvo poco, salvo solo i primi dieci minuti della gara. Siamo stati poco squadra. Poi le partite si possono perdere e si devono riconoscere i meriti degli avversari. Ma c’è modo e modo di perdere. Normale che sia deluso. Come sempre è giusto che l’allenatore si prenda responsabilità ma oggi ho visto in campo più confusione che organizzazione”.

 

A cura di Natale Giusti.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo InterInterCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo AtalantaAtalantaCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo RomaRomaEL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo FiorentinaFiorentinaECL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo LazioLazio

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo MilanMilan

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo BolognaBologna

    0

    0
    0
    0
    0
  • 10º

    logo ComoComo

    0

    0
    0
    0
    0
  • 11º

    logo TorinoTorino

    0

    0
    0
    0
    0
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    0

    0
    0
    0
    0
  • 13º

    logo CremoneseCremonese

    0

    0
    0
    0
    0
  • 14º

    logo VeronaVerona

    0

    0
    0
    0
    0
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    0

    0
    0
    0
    0
  • 16º

    logo ParmaParma

    0

    0
    0
    0
    0
  • 17º

    logo SassuoloSassuolo

    0

    0
    0
    0
    0
  • 18º

    logo GenoaGenoaR

    0

    0
    0
    0
    0
  • 19º

    logo PisaPisaR

    0

    0
    0
    0
    0
  • 20º

    logo LecceLecceR

    0

    0
    0
    0
    0
Back To Top