Tuttosport provoca: come si dice 'beffa' in sardo? L'astio dallo spareggio con il Piacenza, i tifosi del Cagliari sognano la vendetta

Rassegna Stampa  
Tifosi Napoli CagliariTifosi Napoli Cagliari

Notizie Napoli calcio - Napoli-Cagliari vale lo scudetto per la squadra di Antonio Conte: al Maradona arriverà una squadra già salva, ma la rivalità tra le due tifoserie potrebbe portare la squadra di Nicola ad avere qualche motivazione in più. 

Ne è sicuro Riccardo Signori sulle colonne di Tuttosport, che ripercorre in modo unilaterale, la nascità del dualismo tra le due tifoserie: 

"Non c’è tifoso del Cagliari- dall’Isola a Roma, da Milano a New York - che non l’abbia pensato: questa è la volta per far pagare il conto al Napoli. Fosse per i sardi non ci sarebbe storia: la partita di domani vale uno scudetto da far perdere e una vendetta (solo calcistica ovviamente) da consumare. 

La storia di tale antica antipatia risale al 1997: 15 giugno, giorno dello spareggio per non retrocedere in serie B fra Piacenza e Cagliari. Teatro del drammone lo stadio San Paolo di Napoli. Tutto bene come sede, peccato che le vicende di tifo non siano state altrettanto piacevoli. Il Piacenza allenato da Bortolo Mutti, che nella stagione successiva sarebbe passato al Napoli, scortato da 4mila tifosi. Il Cagliari con seguito molto più numeroso: c’è chi dice undicimila persone, i cagliaritani parlano di ventimila tifosi. Il pubblico napoletano prese parte decisa per il Piacenza, in onore probabilmente del futuro allenatore. Ma esagerò andando a distruggere molte bandiere ai cagliaritani, ci furono aggressioni e brutti episodi, prima e dopo la sfida. Nessuno ha dimenticato un inferno che non aveva ragione di essere.  

Il Cagliari retrocesse con il Perugia, ma retrocessero nella civiltà anche i tifosi napoletani. Storie e scorie evidentemente sono rimaste nei ricordi. In precedenza, nel 1992, ci fu un problema con Fonseca proprio durante un Cagliari - Napoli: l’attaccante aveva appena lasciato l’isola e salutò un suo gol ai sardi con il gesto dell’ombrello verso il pubblico. Anche peggio il 15 settembre di questa stagione, quando i tifosi di Napoli approdarono in città e dal traghetto stesero uno striscione che diceva: “A caccia di pecore”. La partita subì uno strascico: sospesa alcuni minuti per lancio di fumogeni in campo e zuffe fra tifosi. Che dire? A questo punto anche il Napoli ci starà pensando: come si dice beffa in sardo?". 

 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    79

    37
    23
    10
    4
  • logo InterInterCL

    78

    37
    23
    9
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    74

    37
    22
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    67

    37
    17
    16
    4
  • logo RomaRomaEL

    66

    37
    19
    9
    9
  • logo LazioLazioECL

    65

    37
    18
    11
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    62

    37
    18
    8
    11
  • logo BolognaBologna

    62

    37
    16
    14
    7
  • logo MilanMilan

    60

    37
    17
    9
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    49

    37
    13
    10
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    37
    10
    14
    13
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    37
    12
    8
    17
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    37
    9
    13
    15
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    36

    37
    9
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    34

    37
    9
    7
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    33

    37
    6
    15
    16
  • 17º

    logo LecceLecce

    31

    37
    7
    10
    20
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    31

    37
    6
    13
    18
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    29

    37
    5
    14
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    37
    3
    9
    25
Back To Top