Sanremo 2015, tra musica e calcio: è il Napoli la squadra meno tifata dagli artisti

Rassegna Stampa  
Sanremo 2015, tra musica e calcio: è il Napoli la squadra meno tifata dagli artisti

La sessantacinquesima edizione del festival di Sanremo ha avuto inizio e l'edizione odierna del Corriere dello Sport ha provato a scoprire quali sono le squadre italiane più tifate tra i concorrenti che si sfideranno sul palco dell'Ariston. Tanti juventini, a cominciare da Anna Tatangelo e Moreno, ma anche molti tifosi della Fiorentina, primo tra tutti il presentatore Carlo Conti, ma anche Marco Masini e Raf. 

Dispiace dirlo, ma tra le big di Serie A, la meno rappresentata a Sanremo sembra proprio il Napoli. L'unico artista in gara di fede azzurra è Gianluca Grignani, o quasi: "Il mio idolo era Maradona, per questo ho il cuore a metà. Però diciamo che ho una preferenza per l’Inter". Nerazzurri anche Nina Zilli, Chiara (che nel 2012 ha vinto X Factor) e Annalisa. Sponda Milan, ci sono i rossoneri Malika Ayane e Nek. Sono tifosi della Roma, invece, Alex Britti e Nesli. Ma c’è spazio anche per le "piccole" Parma, Cagliari e Catania in questo Sanremo, rispettivamente rappresentati da Platinette (alias Mauro Coruzzi), Bianca Atzei e Lorenzo Fragola. 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top