Rudi Garcia al Marsiglia 2017-2018: ecco come giocava, modulo, formazione e tattiche

Rassegna Stampa  
Rudi Garcia al Marsiglia 2017-2018: ecco come giocava, modulo, formazione e tattiche

Ecco come giocava il Marsiglia di Rudi Garcia nel 2017-2018

Come gioca Rudi Garcia? Che modulo utilizza? Qual è la sua formazione tipo? A quali sistemi tattici si ispira? Oggi il Corriere del Mezzogiorno prova a fare chiarezza sul gioco di Rudi Garcia ripercorrendo la sua carriera e prendendo a modello alcune delle squadre allenate fino ad ora.

Rudi Garcia all'Olympique Marsiglia

Qui ci interessiamo al periodo trascorso sulla panchina dell'Olympique Marsiglia, in Francia, per stre stagioni dal 2016 al 2019. Rudi Garcia giocava con il 4-2-3-1 e la formazione tipo nella stagione 2017-2018 era la seguente:

  • Olympique Marsiglia (4-2-3-1): Mandanda; Amavi, Rami, Rolando, Sakal; Anguissa, Luiz Gustavo; Ocampos, Payet, Thauvin; Germain.

Ultime notizie. Stando a quanto scrive il Corriere del Mezzogiorno, Rudi Garcia giocava a Marsiglia un calcio diretto: "l’obiettivo era risalire rapidamente il campo così da attivare le connessioni sulla linea dei tre trequartisti, al centro della quale brillava la stella anarchica di Dimitri Payet, supportato da Thauvin e Ocampos. Alle sue spalle i due mediani avevano il compito di velocizzare il più possibile la costruzione bassa, ed è proprio in quel Marsiglia che si impose Anguissa".

Quella squadra arrivò in finale di Europa League, giocava bene ma concedeva troppi spazi in transizione.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top