Cdm - Il Napoli cambia modulo ma non si snatura, basta leggere i numeri

Rassegna Stampa  
Cdm - Il Napoli cambia modulo ma non si snatura, basta leggere i numeri

L'edizione odierna del Corriere del Mezzogiorno mette in evidenza il cambio di modulo provato da Spalletti

L'edizione odierna del Corriere del Mezzogiorno mette in evidenza il cambio di modulo provato da Spalletti

Nella ripresa il Napoli è passato al 3-4-2-1 con Raspadori e Ndombele dietro la punta Simeone. Il sistema di gioco è stato provato anche in allenamento nei giorni precedenti, hanno influito la girandola dei cambi, l’inserimento di molti ragazzi della Primavera che con Frustalupi in panchina giocano proprio con questo modulo.

È una soluzione in più da mettere nella “scatola” della partita e delle conoscenze tattiche del gruppo, nello spirito del ritiro di Belek. Ciò che conta è che il Napoli non si è snaturato, ha macinato ancora occasioni da gol pur concedendo qualcosa. Basta rileggere i numeri: 16 tiri di cui 11 nello specchio della porta. «È una carta che possiamo sfruttare, poi mancavano tanti difensori e quindi se ne adattano altri conoscendo nuove cos», così Spalletti ha parlato del 3-4-2-1, un’altra variante del suo Napoli liquido.

Tutte le news sul calciomercato e sul Napoli

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    71

    27
    23
    2
    2
  • logo LazioLazioCL

    52

    27
    15
    7
    5
  • logo InterInterCL

    50

    27
    16
    2
    9
  • logo MilanMilanCL

    48

    27
    14
    6
    7
  • logo RomaRomaEL

    47

    27
    14
    5
    8
  • logo AtalantaAtalantaECL

    45

    27
    13
    6
    8
  • logo JuventusJuventus

    41

    27
    17
    5
    5
  • logo UdineseUdinese

    38

    27
    9
    11
    7
  • logo FiorentinaFiorentina

    37

    27
    10
    7
    10
  • 10º

    logo BolognaBologna

    37

    27
    10
    7
    10
  • 11º

    logo TorinoTorino

    37

    27
    10
    7
    10
  • 12º

    logo SassuoloSassuolo

    36

    27
    10
    6
    11
  • 13º

    logo MonzaMonza

    34

    27
    9
    7
    11
  • 14º

    logo EmpoliEmpoli

    28

    27
    6
    10
    11
  • 15º

    logo LecceLecce

    27

    27
    6
    9
    12
  • 16º

    logo SalernitanaSalernitana

    27

    27
    6
    9
    12
  • 17º

    logo SpeziaSpezia

    24

    27
    5
    9
    13
  • 18º

    logo VeronaVeronaR

    19

    27
    4
    7
    16
  • 19º

    logo SampdoriaSampdoriaR

    15

    27
    3
    6
    18
  • 20º

    logo CremoneseCremoneseR

    13

    27
    1
    10
    16
Back To Top