Sarri in conferenza: "I giocatori ci credono? Non sai una sega di quello che si dice nello spogliatoio, pensiamo a mercoledì! Vice Koulibaly? Conoscevo il vice sceriffo!" [VIDEO]

Primo Piano fonte : dai nostri inviati: Leonardo Vivard e Ciro Novellino
Maurizio Sarri in conferenza stampa dopo Napoli-SassuoloMaurizio Sarri in conferenza stampa dopo Napoli-Sassuolo

VIDEO ALLEGATI

STADIO SAN PAOLO - Gentili lettrici e lettori di CalcioNapoli24, benvenuti alla diretta testuale della conferenza stampa post partita di Maurizio Sarri, allenatore del Napoli. Il tecnico parla dopo il match con il Sassuolo di Bucchi all'undicesima giornata di serie A Tim. 

Ecco Maurizio Sarri (fortemente influenzato) che apre la conferenza stampa. 

I tifosi urlavano forza ragazzi, noi ci crediamo. Quanto ci crede lei? L'unica cosa in cui dobbiamo credere è la partita di mercoledì, senza dubbi e senza avere retropensieri rispetto a domenica prossima. Sappiamo che sarà durissima anche credendoci, ma la nostra testa deve andare solo in quella direzione. Il campionato è appena cominciato. La squadra sta bene, la sensazione e i numeri sono buoni. La quantità di corsa è simile allo scorso anno, ma abbiamo più qualità, accelerazione. Non è matematica, bisognerà vedere l'evoluzione. L'anno scorso abbiamo chiuso bene, ma preparazioni simili sullo stesso gruppo possono dare anche due risultati diversi in due stagioni consecutive. Ormai da agosto facciamo, preparazione-partita-scarico. 

La squadra sta reagendo bene, abbiamo alternato 3-4 giocatori nelle utlime due partite. Cerchiamo di risparmiare minuti appena possiamo. 

Maksimovic non è in forma? Non è assolutamente vero, negli ultimi blocchi di partirte le ha giocate lui e non Chiriches. Vice Koulibaly? Conoscevo il vice sceriffo... Se gioca Albiol è più normale che vada Chiriches sul centro sinistra. 

Sul goal subito: è un classico nostro. Quando dominiamo abbiamo cali di tensione che ci portano a questo. Contro ogni logica sembrava che il primo tempo dovesse finire 1-1. Il predominio talmente elevato sulla partita ci porta a perdere il senso del pericolo. E' un aspetto che dobbiamo toglierci, è successo anche a Genova. 

La Champions League? Definirla una complicazione sarebbe ingiusto. E' la competizione più importante al mondo per club, farne parte è motivo d'orgoglio. Dobbiamo giocare le partite con questa idea. E' normale che subentri nel nostro subconscio una consapevolezza secondo la quale si pensa alla competizione in cui si può riuscire di più. La voglia di andarsi a confrontare deve essere forte. Il City è squadra più forte al mondo. Spero che i miei riescano ad onorarla alla grande. Abbiamo sempre la sfortuna di giocare contro le squadre che vivono il loro migliore periodo di forma (ride ndr).

Proiezioni campionato? Non credo che le squadre riescano a mantenere questo ritmo fino alla fine. Le partite diventeranno diverse, più sporche, gli equilibri si assesteranno. Quesdta media punti è destinata a rallentare, non solo per noi ma per tutte le squadre della testa della classifica. La sensazione di arrivare sopra i 90 punti c'è, poi il resto dipenderà da molte cose. 

Soddisfatto di come gli attaccanti aggrediscono l'area? Nel primo tempo ed inizio secondo tempo non molto. Sono stati anticipati in due tre occasioni e potevamo fare meglio oggi. 

Mertens ha dichiarato che allo scudetto bisogna crederci, non la vogliono seguire i calciatori come linea di pensiero? A Firenze si dice: non sai una sega te di quello che si dice nello spogliatoio! Quando rispondo alla stampa non rispondo a voi, ma cerco di dare un segnale alla squadra.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    79

    37
    23
    10
    4
  • logo InterInterCL

    78

    37
    23
    9
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    74

    37
    22
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    67

    37
    17
    16
    4
  • logo RomaRomaEL

    66

    37
    19
    9
    9
  • logo LazioLazioECL

    65

    37
    18
    11
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    62

    37
    18
    8
    11
  • logo BolognaBologna

    62

    37
    16
    14
    7
  • logo MilanMilan

    60

    37
    17
    9
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    49

    37
    13
    10
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    37
    10
    14
    13
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    37
    12
    8
    17
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    37
    9
    13
    15
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    36

    37
    9
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    34

    37
    9
    7
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    33

    37
    6
    15
    16
  • 17º

    logo LecceLecce

    31

    37
    7
    10
    20
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    31

    37
    6
    13
    18
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    29

    37
    5
    14
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    37
    3
    9
    25
Back To Top