Napoli-Luis Enrique: il fattore Decreto Crescita e l'eventuale impatto sull'ingaggio | FOCUS

Primo Piano  
Luis EnriqueLuis Enrique

Il Napoli potrebbe beneficiare delle agevolazioni fiscali nel caso decidesse di prendere Luis Enrique

Il possibile approdo di Luis Enrique sulla panchina del Napoli richiama all'ordine del giorno anche il fattore Decreto Crescita che dà sgravi fiscali alle società di calcio. In particolare, il Decreto Crescita si applica per tutti gli stranieri o gli italiani che non hanno avuto la residenza in Italia negli ultimi due anni e che, entrando in Italia, spostano la residenza per almeno due anni. Questo nel caso dei calciatori obbliga alla firma almeno di contratti biennali, da rispettare in toto, per usufruire delle agevolazioni fiscali. Tradotto in cifre, un club anziché pagare circa il 45% in più di tasse su un ingaggio ne paga 25% con risvolti positivi sul lordo.

Luis Enrique
Napoli-Luis Enrique: il fattore Decreto Crescita e l'eventuale impatto sull'ingaggio | FOCUS

Luis Enrique Napoli, perchè si può applicare il Decreto Crescita

L'arrivo dell'allenatore spagnolo alla corte di Aurelio De Laurentiis soddisfa tutti i requisiti previsti dalla Legge per l'applicazione del Decreto Crescita. Nella SSC Napoli, in riferimento solo ai calciatori, coloro che stanno usufruendo dell'agevolazine fiscale prevista dal Governo sono Hirving Lozano, Victor Osimhen, Frank Zambo Anguissa, Khvicha Kvaratskhelia, Eljif Elmas, Matias Olivera, Stanislav Lobotka, Diego Demme, Leo Ostigard e Kim. Tornando al discorso Luis Enrique, se il Napoli, come si è letto in questi giorni sui quotidiani, decidesse per un contratto biennale da 5 milioni netti a stagione, l'impatto al lordo sarebbe di 6,25 milioni annui per un totale di 12 milioni in due anni. Senza il Decreto Crescita, il contratto ne costerebbe a bilancio quasi 20 lordi.

Stipendio Luis Enrique da allenatore 

Se davvero sarà Napoli la sua nuova destinazione, per Luis Enrique si tratterebbe della quarta squadra di club in carriera dopo Roma, Celta Vigo e Barcellona. Per quanto riguarda lo storico dei suoi ingaggi, l'allenatore spagnolo ha percepito nell'ordine:

  • 2,9 milioni lordi alla Roma
  • 1,4 milioni lordi al Celta Vigo
  • 11 milioni lordi al Barcellona
  • 3 milioni lordi dalla Spagna

Qualora Aurelio De Laurentiis decidesse di fargli firmare un biennale alle cifre che abbiamo illustrato sopra, il Napoli sarebbe il secondo club della carriera di Luis Enrique a dargli l'ingaggio più alto di sempre.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top