Chievo-Napoli dalla A alla Z: A chi si riferiva Maggio? L'ironia di Conte, le scuse doverose alla curva e la libidine del 'comico'. L'eroe del giorno e quel sale che non basta!

Primo Piano fonte : di Luca Cirillo e Dino Viola
Getty ImagesGetty Images

A ppannamento. De Sanctis dice di dare sempre il massimo e nessuno lo mette in dubbio, ma i riflessi non sono quelli dei bei tempi. 

B araonda: il bomber che non segna, l'allenatore che non fa chiarezza sul futuro, il gioco che non c'è e una tattica coraggiosa solo a disastro avvenuto. 

C inque-quattro-uno, Corini nel solco dell' antichissima tradizione catenacciara italiana. 

D uemila tifosi azzurri delusi al Bentegodi. Difficilmente una squadra riesce a portare tanti supporters a Verona contro il Chievo. 

E sordio in campionato da dimenticare: Rolando non convince.

F antasmi: Inler, Maggio, Pandev. Ma ce ne sono tanti altri in questo momento difficile. 

G iaccherini, un giocatore di secondo piano che risolve la gara al 91', è il simbolo di una enorme differenza di organico tra Napoli e Juventus.

H andicap, le partenze del Napoli con un approccio da rivedere.

I ncongruenza: nonostante tutto la classifica resta miracolosamente positiva. Sarà questo l'abbaglio in cui si rischia di specchiarsi fino all'autolesionismo? I punti in più rispetto allo scorso anno non sono un credito da dilapidare o una scusa a cui aggrapparsi.

L ibidine doppia libidine: anche Jerry Calà fa ironia sul Napoli! Piove sul bagnato!

M ani di Dzemaili, giallo. Mani di Cesar, solo punizione. Il discutibile metro di valutazione di Rocchi!

"N on abbiamo ancora vinto, la sconfitta del Napoli non vuol dire nulla". Conte fa bene a tenere alta la guardia, ma la domanda è legittima: ci è o ci fa?

O ronzo Canà, nemmeno il sale a Castelvolturno portato da tre ragazze ha sortito effetti sperati.

P uggioni, l'eroe di giornata per i suoi che para un penalty e una sassata di Cavani. Alla fine con l'uruguaiano ottiene anche lo scambio di maglia. Fenomeno per un giorno!

Q uattro punti nelle ultime cinque giornate certificano la crisi.

R etrovisore, nello specchietto le corna del Diavolo che punge col forcone. Che la paura faccia correre gli azzurri, non tremare sul posto!

S cuse doverose di quattro calciatori alla curva dei sostenitori partenopei. Vedi lettera D.

T re campioni, Maggio dice che il Napoli ne ha solo tre. Cavani, Hamsik e ...?

U ndici metri di paura: il rigore fallito da Cavani è la fotografia della cappa che avvolge il Matador ormai da tante settimane. Cosa succede Edi?

V arietà tecnico-tattica che non c'è. I cambi sono sempre gli stessi tra convinzioni ad oltranza del mister e carenza d'organico.

Z itta zitta se ne va, segnando al 91', da grande squadra. La Juventus scappa via anche per demeriti altrui.

(Foto Getty Images)

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    78

    36
    23
    9
    4
  • logo InterInterCL

    77

    36
    23
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    36
    10
    14
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    36
    12
    8
    16
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    36
    9
    13
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    33

    36
    9
    6
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    36
    6
    14
    16
  • 17º

    logo LecceLecce

    28

    36
    6
    10
    20
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    28

    36
    5
    13
    18
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    36
    3
    9
    24
Back To Top