Annuncio nuovo allenatore SSC Napoli: l'ultimo giorno disponibile e il fattore scaramanzia

Primo Piano  
Aurelio De LaurentiisAurelio De Laurentiis

Il Napoli è alla ricerca dell'erede di Spalletti. Viaggio tra date storiche e scaramanzie di allenatori accostati agli azzurri.

Quando verrà annunciato il nuovo allenatore del Napoli? Il conto alla rovescia per noi che non facciamo parte della SSC Napoli è iniziato solo dal alcuni giorni ovvero da quando De Laurentiis e Spalletti hanno deciso di smettere di fare melina per rendere pubbliche le loro intenzioni. La verità è che il club già da mesi sapeva della decisione presa dall'allenatore che ha voluto ribadire la stessa cosa de visu al suo datore di lavoro in quella famosa cena. Una decisione che lo porterà a stare fermo un anno ma senza alcun tipo di rancore o altro. D'altronde Spalletti, rispondendo molti anni fa in una conferenza stampa ad un giornalista a Roma, fece capire che ormai il suo livello tecnico e d'ingaggio era quello anche se restava fermo uno o due stagioni. 

Aurelio De Laurentiis
Aurelio De Laurentiis

Date annuncio nuovo allenatore del Napoli

Adesso Spalletti, a cui va da parte di tutti noi un grazie infinito per lo scudetto, fa parte del passato. Il calcio d'altronde è così, ora bisogna capire chi sarà l'erede. Sul piano prettamente mediatico c'è stata una scrematura di nomi, magari De Laurentiis li ha messi in giro per depistare il reale obiettivo. Non sarebbe la prima volta in 19 anni di presidenza. Guardando un po' la storia recente degli annunci ufficiali della SSC Napoli sulla scelta del nuovo allenatore scopriamo alcune curiosità. Chi detiene il primato di tecnico, ci riferiamo al giorno del mese e non chiaramente all'anno, è Carlo Ancelotti. Il tweet del presidente Aurelio De Laurentiis arrivò il 23 maggio (2018). A seguire c'è quello di Rafa Benitez che risale al 27 maggio (2013). A completare questo curioso podio è Luciano Spalletti il 29 maggio (2021). L'annuncio più in ritardo fu quello di Maurizio Sarri 11 giugno (2015). 

Scaramanzia Luis Enrique Vincenzo Italiano e Thiago Motta

Volendo dare uno sguardo alla scaramznia dei candidati alla panchina del Napoli usciti in questi giorni, scopriamo alcune particolarissime curiosità. Luis Enrique fu aspramente criticato in un Fiorentina-Roma per essere stato immortalato mentre faceva le corna in un'azione offensiva della Viola. Più particolare è invece Vincenzo Italiano che nei due anni di Spezia faceva buttare sale sulle maglie dei calciatori e fece appendere un elmetto all'interno dello spogliatoio. Questo rituale portò alla promozione in A con salvezza tranquilla la stagione successiva. Il meno scaramantico è Thiago Motta: da calciatore diceva di non avere amuleti ma al Genoa si scoprì essere fedele ad una sorta di muta da surf sotto la maglia di gioco. Chissà se De Laurentiis darà un'occhiata anche a questi dettagli per individuare l'identikit giusto. Si scherza, ovviamente.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    78

    36
    23
    9
    4
  • logo InterInterCL

    77

    36
    23
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    36
    10
    14
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    36
    12
    8
    16
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    36
    9
    13
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    33

    36
    9
    6
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    36
    6
    14
    16
  • 17º

    logo LecceLecce

    28

    36
    6
    10
    20
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    28

    36
    5
    13
    18
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    36
    3
    9
    24
Back To Top