49, 72, 59: il codice pin che sblocca la felicità di tutta Napoli

Primo Piano  
49, 72, 59: il codice pin che sblocca la felicità di tutta Napoli

Tutta Napoli ora si gode questo club ed una squadra costruita in maniera scientifica per idee e costi.

Calcio Napoli - La presa della Deutsche Bank Park non è nient'altro una conseguenza, piacevole, del lavoro svolto da Aurelio De Laurentiis, Cristiano Giuntoli e Luciano Spalletti. La triade azzurra sta raccogliendo quanto in estate gli è stato tolto da critica e tifosi che avevano accolto questa squadra tra fischi, pernacchi e striscioni. La scena di Spalletti contestato sul palco di Dimaro al momento della presentazione oggi appare preistoria. Adesso però è il momento di goderci il presente. Per dirla come una storica canzone napoletana scurdammoce 'o passato e guardiamo a quanto quei 'folli' di Aurelio, Cristiano e Luciano stanno combinando.

Aurelio De Laurentiis, classe 1949, è insieme a Rocco Commisso e Paolo Berlusconi il presidente della serie A più agé. L'età è un numero, contano le idee e cosa si mette in pratica per restare sempre all'avanguardia. Il presidente del Napoli, al cospetto dei suoi colleghi, è sempre stato avanti anni luce come proposte ed innovazione del calcio. Anche lui, un po' come la sua squadra, quando entrò per la prima volta in Lega fu accolto tra battute e quanto altro. Oggi invece è lui che 'comanda' il gioco grazie al suo modello di gestione economica di cui adesso sentiamo tanti dirigenti riempirsi la bocca.

Poi c'è Cristiano Giuntoli del 1972. Il calcio italiano lo scopre oggi perché ha avuto la genialità di portare a Napoli Kvara, Osimhen e tanti altri calciatori oggi in vetrina. Anche lui ha dovuto combattere contro chi gli dava lezioni di scouting in tv, radio e social. Cristiano, da buon toscano, non gli importava una sega delle voci altrui. Ha sempre lavorato e portato a casa la pagnotta. D'altronde uno che ha portato il Carpi in A senza avere budget milionari non ha avuto difficoltà o paura quando ha dovuto rivoluzionare la squadra tra lo scetticismo generale. 

Infine c'è poi quel ragazzino del 1959 che porta il nome di Luciano Spalletti che, come De Laurentiis e Giuntoli, ha dovuto combattere anch'egli con pregiudizi dovuti alla fiction Totti ed alla storia Icardi. Qualcuno gli scrisse che gli avrebbero restituito la sua Panda purchè se ne andasse. Sarebbe simpatico chiedere all'autore oppure agli autori di quello striscione oggi cosa pensa di questo allenatore che a quasi 64 anni dimostra di avere la fame e la voglia di chi è appena uscito dal master di Coverciano. La felicità a Napoli si sblocca con un codice: 49, 72, 59. 

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top