Giornalismo napoletano in lutto, si è spento Gianfranco Lucariello

Notizie  
Giornalismo napoletano in lutto, si è spento Gianfranco Lucariello

Si è spento il collega Gianfranco Lucariello

"A tutti gli amici/colleghi… è con il cuore a pezzi che vi comunico che il nostro amatissimo Gianfranco Lucariello ci ha lasciati. Quando ho avuto l’onore di incontrarti per la prima volta era il 2001, a Soccavo. Ricordo perfettamente quel giorno: “tu sei il nipote di Scotti, vero? Fatti abbracciare, tuo nonno è stato il mio maestro”. E poi, rivolgendoti all’amico Dario Sarnataro: “Sarnata’, puoi convocarlo nella Nazionale Giornalisti”. Sei stato un maestro, inutile dirlo. Ogni parola è superflua: chi ti ha conosciuto non può non aver amato la tua professionalità, la tua grandissima simpatia, l’allegria e il garbo con cui ti rapportavi a noi giovani, il tuo amore per la professione, per Napoli ed il Napoli. “Edy, ma domenica c’amma fa’”? “Amma vencere, Gianfra’…” I tuoi siparietti radiofonici con Reja resteranno impressi nella mia mente, come mille altri consigli che mi hai dato, nel tempo, come fossi quasi… un nonno. Mi mancherai, Maestro Lucariello, ci mancherai. Fa’ buon viaggio, salutami il nonno e pure Diego". Questo il triste annuncio del collega Francesco Marciano, da sempre vicino al decano dei giornalisti napoletani.

Lucariello ha segnato per quasi 30 anni l'informazione in città sulla SSC Napoli ed è stato uno dei giornalisti che ha scritto le pagine più belle dell'epoca in azzurro di Diego Armando Maradona. E' una perdita importante per l'intera categoria.

Da parte del founder Salvio Passante e dalla redazione di CalcioNapoli24 vanno le più sentite condoglianze alla famiglia e a tutti gli amici di Gianfranco Lucariello.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top