De Giovanni: "Il crollo di tre calciatori è evidente, ma Sarri non ha nelle corde il cambiamento"

Notizie  
De Giovanni: Il crollo di tre calciatori è evidente, ma Sarri non ha nelle corde il cambiamento

Scrive Maurizio De Giovanni nel suo editoriale per Il Corriere del Mezzogiorno: "Le motivazioni sono oggetto di ispezioni e discussioni su ogni sito e su ogni canale Tv. Tra le più gettonate l’infortunio grave di Milik, un ragazzo che aveva peraltro superato le più rosee aspettative, e la stanchezza mentale e psichica di alcune pedine fondamentali del gioco architettato dal meraviglioso uomo di Figline Valdarno. È innegabile che il centravanti polacco non abbia in rosa un sostituto dalle stesse caratteristiche. Errore di mercato? Valutazioni sbagliate? Poco conta adesso individuare la causa, se non a evitare di ricadere in un futuro purtroppo lontano nella stessa svista. L’importante è trovare una soluzione, e trovarla in fretta; perché è impensabile proporre a questo ciclo terribile una squadra anche lontanamente simile a quella balbettante e imprecisa che ha perso con bergamaschi e giallorossi. Così come l’evidente crollo di uomini come Callejon, Jorginho, Hysaj impone immediati correttivi. Tutto, come si vede, porta alla necessità di un’azione che non è nelle corde e nelle caratteristiche di Sarri: il cambiamento. Il bagnolese toscano, l’ha detto chiaramente, non ama variare. Non gli piacciono le squadre che non hanno una precisa identità, non vuole camaleonti. Una volta trovato il funzionamento del meccanismo, quello dev’essere. E basta. Purtroppo però, all’inizio di una serie di partite che nel bene e nel male può dire una parola definitiva sulla stagione azzurra, il cambiamento sembra non solo inevitabile ma anche auspicabile. I segnali sono chiari: l’attuale schema di gioco, con gli attuali interpreti, ha in Gabbiadini, centravanti anomalo con caratteristiche profondamente differenti da chi l’ha preceduto, un corpo estraneo. Pochissimi palloni giocati, tanta rabbia e ulteriore depressione il risultato dell’ennesima prestazione negativa del ragazzo di Calcinate. Se lo si vuole in campo, e non ci pare che sussistano alternative, va messo in condizione di calciare faccia alla porta con un metro a disposizione per azionare il suo fantastico mancino. Altrimenti è inutile. E vanno proposte alternanze per validare il vantaggio, l’unico, derivante dalla cessione del centravanti argentino: l’implementazione della rosa. Perdere il capocannoniere ha perlomeno consentito l’acquisto di fortissimi giovani in ruoli scoperti, i cui titolari oggi mostrano la corda; rinunciare al beneficio del maggior numero di elementi disponibili è folle, e il Napoli non può permetterselo di certo. È il momento di sfruttare quest’opportunità, altrimenti la campagna estiva, come da molti sospettato, è stata non di rafforzamento ma di indebolimento. Ora i nuovi devono entrare nelle rotazioni: altrimenti una partita ogni due giorni e mezzo sarà una fatica fatale per le ambizioni azzurre. Noi siamo pronti alle montagne russe. Speriamo che a questo punto, e facendo violenza un po’ a se stesso, lo sia anche Sarri"

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top