Parlato a CN24: "Addio Spalletti avrà ripercussioni sul mercato, c'è un top azzurro che non è sicuro di restare"

Le Interviste  
Parlato a CN24: Addio Spalletti avrà ripercussioni sul mercato, c'è un top azzurro che non è sicuro di restare

Il collega di SportItalia, Manuel Parlato, sul mercato che attende il Napoli quest'estate

Notizie Calcio Napoli – Il collega di SportItalia, Manuel Parlato, è intervenuto ai nostri microfoni nel corso della trasmissione CN24Live.

Queste le sue parole:

Il Napoli chiede 20 milioni per Ambrosino? Il mercato non è solo italiano, se un club di Premier lo vuole lo compra ad occhio chiusi. È un prezzo elevato per un giovane di grande prospettiva ma non è un prezzo impossibile, forse per le italiane si vista l’età. Per gli altri campionati non sono cifre esorbitanti. Scarlato andò al Chelsea, il club inglese se ne innamorò e lo volle in prova. Oggi i budget a disposizione della Premier League non sono quelli della Serie A, perderesti un giocatore di prospettiva e lo vedresti andare in un altro campionato. L’importante è che lui stia facendo bene e che si affermi come calciatore. Sta facendo bene al mondiale under 20, ma io aspetterei a dire che sia pronto per una grande realtà. I campionati di prima fascia sono un’altra cosa rispetto a quelli giovanili.

Allenatore? ADL non ha ancora scelto, a me non piace fare 200.000 nomi. Ad ora penso che il nome sia quello che si fa da tempo (Italiano, ndr.) bisognerà vedere la volontà di Commisso e del tecnico in prima persona. Italiano non ha convinto nella finale di Conference League ma ha grande prospettiva e potrebbe dare continuità alla filosofia di gioco di Spalletti. Prendere un allenatore più importante farebbe far partire paragoni con Spalletti, che ha vinto un campionato con 16 punti sulla seconda che è qualcosa di irripetibile. Meglio scegliere un tecnico meno importante così che non abbia troppe pressioni. Nella lista dei 40 di ADL penso che ci siano anche Conte e Mancini, sono stati sondati anche Palladino e Thiago Motta.

Mettere Italiano sulla panchina del Napoli sarebbe la mossa giusta per evitare pressioni eccessive. Anguissa? Non è convinto al 100%, poi c’è anche la frase sull’addio di Spalletti (“sono triste, perdiamo un grade uomo e allenatore", ndr.). Basta questo per far capire che il mercato del Napoli sarà dettato anche dalle volontà di alcuni giocatori dopo l’addio di Spalletti. Se fosse rimasto il tecnico ci sarebbero state maggiori garanzie di restare per alcuni giocatori, lo stesso Kim con Spalletti in panchina si sarebbe fatto due domande prima di lasciare Napoli; l’addio del tecnico di Certaldo avrà ripercussioni anche sul mercato in uscita. Ora se arriva un’offerta un giocatore ci pensa. DS? Giuntoli ha contratto fino al 2024 e vuole farlo rispettare, se non verrà rinunciare a qualcosa dovrà restare in azzurro almeno un altro anno. Non so quanto convenga a De Laurentiis trattenere un dirigente sportivo che non vuole rimanere, ha completato un ciclo con lo scudetto a prescindere dal fatto che ad attenderlo ci sja la Juventus”.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top