Osimhen domina la Serie A, l'ad De Siervo: "Un Top Player assoluto, universalmente riconosciuto tra gli attaccanti più forti del mondo"

Le Interviste  
Osimhen domina la Serie A, l'ad De Siervo: Un Top Player assoluto, universalmente riconosciuto tra gli attaccanti più forti del mondo

 

È Victor Osimhen ad aggiudicarsi lo Striker Of The Year presented by crypto.com che premia il calciatore che ha realizzato il maggior numero di reti nel corso del campionato di Serie A TIM 2022/2023.

L’attaccante del Napoli si è imposto con 26 reti in 32 presenze, superando la concorrenza di Lautaro Martinez a quota 21 e Boulaye Dia con 16 gol. Per il numero 9 azzurro è il primo successo in carriera nella classifica marcatori della Serie A TIM.

“In questa stagione Victor Osimhen ha raggiunto la sua definitiva consacrazione, conquistando il titolo di capocannoniere del campionato – ha commentato Luigi De Siervo, Amministratore Delegato di Lega Serie A -. Velocità, forza fisica, qualità nel gioco aereo e determinazione sono state le caratteristiche principali che hanno permesso al nigeriano di infrangere molti record, tra i quali quello di miglior marcatore africano della storia della Serie A, superando una leggenda come l’ex Pallone d’oro Geroge Weah. Con le 26 reti messe a segno questa stagione Osimhen è ormai un Top Player assoluto, universalmente riconosciuto tra gli attaccanti più forti del mondo”.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top