L'editoriale di Chiariello: "Ci stanno rubando il calcio: il problema è che non ce ne stiamo accorgendo, tutto in 4 punti"

Le Interviste  
L'editoriale di Chiariello: Ci stanno rubando il calcio: il problema è che non ce ne stiamo accorgendo, tutto in 4 punti

L'editoriale di Umberto Chiariello

Durante il Campania Sport su Canale 21, Umberto Chiariello ha parlato durante il suo editoriale:

L'editoriale di Chiariello

Nazionali, ci stanno rubando il calcio e non ce ne stiamo accorgendo. Quattro temi tutti collegati tra loro. Le partite sono dimezzate, ci hanno rubato finora 50 ore di calcio. Se c’è una cosa buona in queste maledette pause per le nazionali è che i giornali fanno inchieste per riempire le pagine. Con il mantenimento dei 90’ più recupero, in Serie A in media si ha il 59.5% di gioco effettivo, alcune partite hanno visto solo 45’ di gioco vero. Napoli e Juve si segnalano tra le squadre più attive, ma il fatto che si gioca così poco provoca disparità di comportamento tra le squadre. Non è giusto che una squadra gioca 10’ in più di un’altra, ma il calcio non vuole introdurre novità. L’IFab vuole fare la sperimentazione del tempo effettivo in Serie C. Se si pensa che poi la partita duri troppo, attualmente dura col recupero 100’-105’, con il tempo effettivo durerebbe circa lo stesso evitando però interruzioni ed ostruzionismo.

Non solo ci hanno rubato le ore di calcio, ci hanno rubato le giornate di calcio. Pausa a settembre, ottobre e novembre, salvo poi al momento clou del campionato, Milan-Napoli, si gioca di martedì sera. Non ha nessun senso, come Napoli-Como di venerdì con i negozi aperti, è follia! Chi organizza la Nations League fa l’impresario, è una manifestazione che rovina i campionati. Spezza l’interesse e falsa i campionati. Ogni volta 12-13 azzurri partono per le nazionali e il Napoli accende un cero alla Madonna perché non si sa se tornano sani.

Ma non basta, perché ci sono partite che si devono giocare e si giocano per forza. Italia-Israele non va giocata! Israele va bandita da tutte le competizioni, come è stato fatto per la Russia. Putin è un criminale di guerra ma Netanyahu non è diverso. Italia-Israele non era da farsi, mi auguro che il pubblico italiano boicotti questa partita.

E’ un calcio sporco non solo dentro ma anche fuori, per tutto quello a cui stiamo assistendo: le inchieste milanesi, dopo quelle torinesi. Oggi si vuole dire che a Napoli c’è un disegno criminoso perché hanno messo sotto mira i calciatori, queste parole lo dicono qualche maestro del pensiero come Saviano. Eh no, il prefetto ha detto che non c’è niente di tutto ciò, è solo la solita microcriminalità che oggi si è organizzata spontaneamente per bande. Ma non c’è alcun disegno criminoso, perché gente come De Laurentiis e Lotito è da anni che si è impermeabilizzata alle richieste.  Gli ultras del Napoli non fanno pressioni sulla società del Napoli, ci hanno rinunciato da 20 anni, da quando è arrivato questo presidente. Quello che sta accadendo a Milano non può passare sotto silenzio, ormai il ‘così fan tutti’ e il buonismo sta diventati da Craxi in poi il modus pensandi del popolo italiano”.

Umberto Chiariello
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top