Ignoffo: "Qualcosa è andato storto, questo pareggio a Venezia lascia l'amaro in bocca"

Le Interviste  
Ignoffo: Qualcosa è andato storto, questo pareggio a Venezia lascia l'amaro in bocca

Ultime notizie SSC Napoli - Giovanni Ignoffo, ex difensore del Napoli, è intervenuto a "NAPOLI MAGAZINE LIVE", su Radio Punto Zero. Ecco quanto ha affermato da nota stampa:

“Inter premiata da un gol di pochi centimetri col Monza e Napoli penalizzato per lo stesso motivo col Venezia? Nel calcio succede, gli episodi incidono nel corso della stagione. Purtroppo questo sport non è una scienza esatta. La lotta scudetto è ancora aperta? Il Napoli deve pensare solo al proprio lavoro e al proprio percorso, non bisogna sprecare energie pensando agli altri. Il Napoli può essere padrone del suo destino, anche se l'Inter è avanti di 3 punti. Ora bisogna dare il massimo, anche perchè l'Inter qualche punto lo perderà visti i tanti impegni tra Champions e Coppa Italia. Il Napoli deve fare il suo dovere per non avere poi nessun tipo di rammarico. Il doppio play Gilmour-Lobotka non ha funzionato col Venezia? Dopo la partita è facile dirlo, le scelte di Conte hanno sempre un senso prima del match. Qualcosa è andato storto, questo pareggio a Venezia lascia l'amaro in bocca. Visto lo scontro diretto tra Atalanta ed Inter si poteva fare qualcosa in più. Ritorno al 4-3-3 con il rientro di Neres? Questa sosta servirà a recuperare meglio alcuni elementi ed anche per stuidare bene il da farsi. Poi il modulo è relativo, dipende tutto dall'interpretazione dei calciatori. I calciatori sono evoluti, bisogna solo far giocare chi sta meglio e chi può essere più utile in base all'avversario. Atalanta? Mi aspettavo di più contro l'Inter, ma la squadra di Inzaghi ha un grande potenziale e raramente sbaglia nelle grandi occasioni"

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top