Giuliani morto di AIDS, la figlia: "L'ho scoperto dopo anni, non meritava di essere dimenticato"

Le Interviste  
GiulianiGiuliani

Gessica Giuliani, la figlia dell'ex portiere di Napoli e Verona, Giuliano Giuliani, ha rilasciato un'intervista al Resto del Carlino. La ragazza 34enne ha raccontato la morte del padre e il modo in cui ha scoperto la sua malattia. Lo storico portiere campione d'Italia col Napoli di Maradona è morto di Aids il 14 novembre 1996, quando Gessica aveva appena 7 anni.

«Mi tenevano in una bolla di vetro, ho scoperto la malattia di mio padre da sola quando avevo 18 anni, facendo una ricerca per il liceo linguistico. Mi avevano sempre raccontato che era morto per un tumore ai polmoni. Ho scoperto che è morto di Aids e scoprire la verità in quel modo è stato orribile.

Ho un ricordo ben preciso di quei giorni, ricordo che piangevo di continuo a scuola e la maestra mi faceva sedere accanto a lei nella cattedra. Sento di non aver mai superato la sua morte e anche per questo nelle mie storie d'amore ho fatto tanti errori ma oggi sono orgogliosa che mia figlia porti il suo nome. Il pensiero che sia stato dimenticato è devastante per me, non lo meritava».

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top