Riserve da record, mai così forti nella storia del Napoli di De Laurentiis: valore di 190 milioni [GRAFICO]

Editoriale  
Riserve da record, mai così forti nella storia del Napoli di De Laurentiis: valore di 190 milioni [GRAFICO]

Il valore delle riserve del Napoli si attesta a 190 milioni di euro, valore mai registrato nella storia con De Laurentiis presidente

E' quasi fantacalcio, ma questo dà l'idea di come si sia evoluto il Napoli nell'era De Laurentiis. Perché se è sotto gli occhi di tutti la crescita degli undici titolari dalla squadra di Reja a quella odierna, è passato forse più inosservato l'esponenziale aumento di qualità nella fetta di rosa più in ombra: le cosiddette riserve
E' pur vero, però, che con Ancelotti non si può parlare effettivamente di riserve. Non c'è una netta linea di demarcazione tra chi viene ritenuto titolare e gli altri. Ed è lì, infatti, che l'allenatore riesce a costruire il collante nello spogliatoio.

La rosa che si propone di seguito è sicuramente un po' vincolata dalle ultime vicende di mercato e condizione fisica. Ghoulam, minutaggio alla mano, deve essere ritenuto un'alternativa a Mario Rui. Probabilmente le gerarchie muteranno, ma le condizioni di entrambe ad oggi impongono altro. Altra anomali risulta sull'out di destra con tre terzini. Ecco perché abbiamo adattato (non ce ne voglia Ancelotti) Malcuit ad esterno di centrocampo per inserire Hysaj.

Consueto 4-4-2, ma con interpreti di tutto rispetto. Al momento le "seconde linee" del Napoli si presentano così:

Ospina, Hysaj, Maksimovic, Luperto, Ghoulam; Malcuit, Elmas, Zielinski, Younes; Lozano, Llorente.

Numeri alla mano, le seconde linee hanno un valore di 188,5 milioni complessivi (fonte transfermarkt). E per vincoli ovvi non rientrano in questa formazione Karnezis, Gaetano e Ciciretti. 

Non chiamole riserve, dunque. E soprattutto non chiamiamola casualità/fortuna. Perché se questa è l'evoluzione del Napoli, qualche merito della dirigenza (e di De Laurentiis) dovrà pur esserci. Piccola curiosità: di seguito la rosa del primo anno di Serie A del Napoli nell'era De Laurentiis. Quanti ne giocherebbero nell'attuale "formazione riserve"? 

Iezzo, Grava, Rullo, Montervino, Pazienza, Gatti, Maldonado, Lavezzi, Blasi, Sosa, Calaiò, Del Giudice, Santacroce, Garics, Cupi, Hamsik, Bogliacino, Savini, De Zerbi, Domizzi, Gianello, Gargano, Dalla Bona, Zalayeta, Capparella, Cannavaro, Navarro, Mannini, Contini.

Twitter: @LeonardoVivard

©Riproduzione riservata

(grafico a cura di Giuseppe Cautiero per CalcioNapoli24)

Riserve Napoli 2019
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
FOTO ALLEGATE
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    78

    36
    23
    9
    4
  • logo InterInterCL

    77

    36
    23
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    71

    36
    21
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    36
    18
    9
    9
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    36
    17
    8
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    36
    10
    14
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    36
    12
    8
    16
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    36
    9
    13
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    33

    36
    9
    6
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    36
    6
    14
    16
  • 17º

    logo VeneziaVenezia

    29

    36
    5
    14
    17
  • 18º

    logo LecceLecceR

    28

    36
    6
    10
    20
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    28

    36
    5
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    36
    3
    9
    24
Back To Top