Napoli - Aik, le pagelle: la 'noche' di Vargas, delle verifiche, del talismano Frustalupi. Hamsik, cosa fai?

Copertina fonte : di Luca Cirillo
Napoli - Aik, le pagelle: la 'noche' di Vargas, delle verifiche, del talismano Frustalupi. Hamsik, cosa fai?

Rosati: 7. Molti interventi preziosi a salvare il risultato. Ci mette le unghie su un tiro dalla distanza diretto all'angolo.

Gamberini: 6,5. Suo il lancio per l'azione che sblocca il risultato. Non poche difficoltà, il feeling con Mesto è quello che è. Ma è normale e per ora va bene così. Meglio nella ripresa con precise diagonali ed interventi puliti a spazzare l'area. 

Fernandez: 6. Nel varco centrale assicura presenza e centimetri nel gioco aereo. Gli avversari sono modesti, si poteva fare meglio nelle uscite a campo aperto. 

Aronica: 6. Capitano di vascello. Più di esperienza che altro. Totò c'è sempre, con le buone o le cattive. Pilastro.

Mesto: 6. Meglio in manovra che in ripiegamento: Mutumba gli crea non pochi grattacapi. Un esordio convincente, c'è solo da lavorare per trovare la forma migliore e far capire a tutti, definitivamente, che Maggio ha l'alternativa giusta.

Behrami: 6. Senza infamia e senza lode. Una gara al piccolo trotto. Se gli svedesi si affacciano troppe volte in area è anche perchè la mediana non ha le giuste distanze nei suoi interpreti. Questione di intese, di squadra rivoluzionata alla prima esibizione. Gli alibi ci sono tutti.

Donadel: 5,5. Un buon approccio al match, dirige bene il traffico nel cuore del campo. La birra termina a metà primo tempo e fa enorme fatica a reggere il ritmo e a contenere gli avversari. Dal 55' Dzemaili: 6,5 Giganteggia in mediana, tampona i fraseggi avversari e si spinge alto. Trova ancora la via del gol con un tiro (deviato) dalla distanza. Sempre più titolarissimo.

El Kaddouri: 6-. Inizia bene con giocate semplici e di qualità, poi passano i minuti si perde nella 'tattica' soprattutto se la palla ce l'hanno gli avversari. Dal 1' del s.t. Hamsik: 4,5. Una bella rifinitura per Vargas che capitalizza al meglio, poi una reazione non da lui. Senza senso, inspiegabile, inutile come il fallo dello svedese che lo carica a palla lontana. Rischia di saltare le prossime due gare di Europa League.

Dossena: 6. Di giustezza, corre a tutta fascia senza strafare. In alcune occasioni è troppo sicuro di sè con la palla tra i piedi e rischia qualcosa. 

Insigne: 6,5. La giocata più bella del primo tempo è sua: si gira in un fazzoletto e accarezza l'incrocio calciando a giro dal limite. L'intesa con Vargas manca, la coppia non è ben assortita e un assist al bacio di Lorenzo per Edu è l'eccezione che conferma la 'regola'. Lorenzo è per molti tratti fuori dal gioco, il Magnifico preferisce lasciare la scena a Turboman.

Vargas: 8. Alla prima occasione sblocca il risultato e se stesso. Raccoglie il lancio di Gamberini, si difende schermando il pallone con il fisico e poi fredda il portiere in diagonale. Freddo come non mai quando raccoglie gli inviti di Insigne e Hamsik: una tripletta per dimostrare a tutti che lui c'è e si è svegliato. La 'noche' di Edu. "Scusate il ritardo, ricomincio da tre". Dal 79' Zuniga: sv.

Frustalupi: 7. A differenza di qualcuno, non ha bisogno delle telefonate di Mazzarri. Il Napoli non offre una gara spettacolare, ma il massiccio turn-over fa di questi scherzi. Era importante vincere, testare e allenare le seconde linee in chiave campionato. Arrivano, tutto sommato, risposte positive. Niccolò si conferma talismano: con lui in panca gli azzurri hanno sempre vinto. 

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top