Come ci arriva a Madrid il Napoli? C'è un dato stagionale che va migliorato

Champions League  
Come ci arriva a Madrid il Napoli? C'è un dato stagionale che va migliorato

Ultime notizie Napoli - Il Napoli – che rispetto alla quarta giornata ha Walter Mazzarri in panchina al posto di Rudi Garcia – è al secondo posto con sette punti, tre più del Braga al terzo posto che affronterà in Italia alla sesta giornata, mentre in questa giornata volerà al Santiago Bernabéu con la speranza di vincere la sua prima partita a Madrid in sei tentativi.

Ultime notizie Napoli

  • Il Napoli si è imposto per 2-1 sull'Atalanta sabato grazie al gol di Khvicha Kvaratskhelia nel primo tempo e a quello del subentrato Eljif Elmas nel finale.
  • Il gol di Kvaratskhelia è stato il quarto in tre partite per club e nazionale; Elmas ne ha realizzati due nelle ultime tre presenze in Serie A.
  • Il 12 novembre, il Napoli ha perso 1-0 in casa contro l'Empoli, risultato che ha comportato l'esonero dell'allenatore Rudi Garcia. Al suo posto è subentrato Walter Mazzarri, già in panchina dal 2009 al 2013.
  • Il Napoli ha perso tre delle ultime cinque partite casalinghe di Serie A, tante quante ne aveva perse nelle 25 partite precedenti.
  • Il 4 novembre, il Napoli ha vinto 2-0 in casa della Salernitana grazie ai gol di Giacomo Raspadori (per la terza partita consecutiva in tutte le competizioni – prima volta in carriera) ed Eljif Elmas, a secco dal 12 febbraio.
  • Questa è stata l'unica altra vittoria del Napoli in cinque partite in tutte le competizioni (P2 S1); la squadra partenopea ha vinto solo quattro delle ultime nove gare (P2 S3).
  • Il 29 ottobre, Raspadori ha segnato il suo primo gol in Serie A 2023/24 su punizione nel 2-2 contro il Milan.
  • Matteo Politano ha segnato cinque gol in Serie A 2023/24; ha segnato di più in una stagione solo due volte: 10 gol con il Sassuolo nel 2017/18 e nove con il Napoli nel 2020/21.
  • Il Napoli ha 24 punti dopo 13 partite di campionato, 11 in meno rispetto alla stessa fase del 2022/23.
  • I partenopei ospiteranno il Frosinone agli ottavi di finale di Coppa Italia il 19 dicembre.
  • Victor Osimhen è tornato in campo entrando dalla panchina dopo non aver giocato dal 13 ottobre per un infortunio alla coscia subito con la nazionale della Nigeria.
  • Sabato è entrato in campo anche Juan Jesus, che aveva subito un infortunio al bicipite femorale alla prima giornata.
  • Piotr Zieli?ski ha dovuto abbandonare il ritiro della Polonia per le partite delle nazionali di novembre a causa di una tonsillite, ma ha recuperato ed è partito titolare con il Napoli sabato.
  • Mathías Olivera è uscito in barella poco prima dell'intervallo sabato dopo essersi infortunato al ginocchio sinistro.
  • Jesper Lindstrøm ha saltato la partita del weekend per un problema alla tibia.
  • Mário Rui si è infortunato alla coscia contro l'Empoli e dovrebbe restare fuori per almeno un mese.
  • Il portiere Alex Meret si è infortunato al polpaccio prima della partita contro l'Empoli e da allora non ha più giocato; sabato è andato in panchina senza scendere in campo.
  • Il 17 novembre, Raspadori ha segnato nella vittoria per 5-2 dell'Italia contro la Macedonia del Nord nelle qualificazioni a UEFA EURO 2024. Tre giorni dopo, è anche stato titolare nello 0-0 in casa dell'Ucraina che ha assicurato agli azzurri un posto alla fase finale.
  • Il 30 ottobre, Osimhen è arrivato ottavo nella votazione per il Pallone d'Oro, mentre Kvaratskhelia si è classificato 17esimo.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    78

    36
    23
    9
    4
  • logo InterInterCL

    77

    36
    23
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    36
    10
    14
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    36
    12
    8
    16
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    36
    9
    13
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    33

    36
    9
    6
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    36
    6
    14
    16
  • 17º

    logo LecceLecce

    28

    36
    6
    10
    20
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    28

    36
    5
    13
    18
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    36
    3
    9
    24
Back To Top