Il Roma - Giuntoli lavora per l'estate: quattro nomi sul taccuino del Ds

Calcio Mercato fonte : Giovanni Scotto per il Roma
Il Roma - Giuntoli lavora per l'estate: quattro nomi sul taccuino del Ds

Si chiude la sessione di mercato invernale, ancora una volta senza sussulti. Il Napoli, salvo qualche eccezione, ha abituato i propri tifosi a un calciomercato di gennaio che fila via senza operazioni importanti. Nessuna in entrata, soltanto una in uscita. È partito il solo Marko Rog, che è andato in prestito al Siviglia. Sono state fatte, poi, delle operazioni “minori”, con alcuni calciatori di proprietà del club ma che giocavano altrove e che hanno cambiato squadra. Si tratta di Machach, passato dal Carpi al Crotone, di Ciciretti, passato dal Parma all’Ascoli, e di Vinicius, passato dal Rio Ave al Monaco. Entrambi con la formula del prestito. Fatti anche alcuni movimenti che riguardano dei giovani: D’Ignazio alla Sambenedettese, Otranto alla Fermana e Anastasio al Monza. Sono arrivate richieste per Diawara, Luperto, Ounas e Younes, ma nulla che ha convinto il Napoli ad accettare, e nemmeno richieste di questi calciatori di andar via a tutti i costi, come del resto Ancelotti aveva annunciato. Tutto sommato, per l’allenatore la buona notizia è quella della conferma di Allan, a lungo tentato dal Psg e quasi convinto di partire, ma che poi è rimasto. Il calciatore, però, è distratto e probabilmente deluso dal mancato trasferimento milionario. Va recuperato dal punto di vista mentale. Come il brasiliano anche altri azzurri sono sembrati “distratti” dalle voci di mercato. Finalmente da oggi si potrà pensare soltanto al campo.

ACQUISTI SFUMATI. Al di là delle immancabili voci mediatiche, il Napoli non ha provato a prendere nessun rinforzo per l’immediato. Sondati, però, Barella del Cagliari, Lozano del Psv, Lobotka del Celta Vigo e Fornals del Villarreal per la prossima estate. In ogni caso non è arrivato nessun accordo, nemmeno preliminare. Se ne riparlerà, forse, tra qualche mese.

NIENTE COLPI PROSPETTICI. Lo scorso anno, a gennaio il Napoli prese Inglese dal Chievo e lo lasciò lì. Quest’anno non ci sono state operazioni del genere. Il club azzurro voleva Christian Kouamé del Genoa: c’era l’accordo col giocatore e il club rossoblu, ma quando Preziosi ha chiesto una pausa per trattare Piatek col Milan il Napoli si è defilato. Ad oggi non è dato sapere se la trattativa potrà riaprirsi in estate. ha provato a sondare l’algerino Ismael Bennacer, regista dell’Empoli. Classe ‘97 su cui l’Arsenal ha un diritto di recompra. Troppo alta la cifra richiesta. Ancora col Chievo si è parlato del marocchino Kiyine, altro centrocampista decisamente più economico. Ma è stata solo una chiacchierata senza altri sviluppi. Il Napoli non ha poi cercato nessun altro calciatore da prendere adesso per il futuro.

LE VOCI INUTILI. Nella giornata di ieri si è diffusa la voce che il Napoli avesse offerto Verdi al Milan. Nulla di vero, ma il club azzurro è finito nelle “grinfie” di quel circo mediatico che attorno al calciomercato cerca di creare interesse anche quando non ci sono notizie. 

 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    78

    36
    23
    9
    4
  • logo InterInterCL

    77

    36
    23
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    71

    36
    21
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    36
    18
    9
    9
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    36
    17
    8
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    36
    10
    14
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    36
    12
    8
    16
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    36
    9
    13
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    33

    36
    9
    6
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    36
    6
    14
    16
  • 17º

    logo VeneziaVenezia

    29

    36
    5
    14
    17
  • 18º

    logo LecceLecceR

    28

    36
    6
    10
    20
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    28

    36
    5
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    36
    3
    9
    24
Back To Top