Youth League amara per Inter e Juve, eliminazione ai rigori per entrambe

Calcio giovanile  
Youth League amara per Inter e Juve, eliminazione ai rigori per entrambe

Youth league amara

I calci di rigore non sorridono a Inter e Juventus nei play-off di Youth League. Entrambe le formazioni italiane, infatti, sono state eliminate negli spareggi proprio con i tiri dagli undici metri. L'Inter di Christian Chivu, che aveva chiuso la fase a gironi al secondo posto dietro al Bayern Monaco, ha perso contro gli ucraini del Ruh Lviv. Dopo l'1-1 nei tempi regolamentari con i gol di Panchenko per i padroni di casa ed Esposito per i nerazzurri, sono arrivati cinque errori complessivi dal dischetto, due per il Ruh Lviv e tre per l'Inter: decisivo quello di Aleksandar Stankovic all'undicesimo penalty, seguito dalla trasformazione di Vasilovic. Sorte simile è toccata alla Juventus, ma contro il Genk. I bianconeri sono riusciti a mantenere lo 0-0 nonostante la doppia inferiorità numerica per le espulsioni di Dellavalle e Boende, ma hanno poi perso ai rigori con l'errore di Yildiz all'ultimo tiro. A riportarlo è Sky Sport. 

Tutte le news sul calciomercato Napoli e sul Napoli

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top