Cdm - La capacità di Osimhen di attaccare la profondità può essere la risorsa per dribblare l’emergenza

Brevi  
Cdm - La capacità di Osimhen di attaccare la profondità può essere la risorsa per dribblare l’emergenza

Gattuso si affida ad Osimhen

Ultime calcio Napoli - L'edizione odierna del Corriere del Mezzogiorno si sofferma sull'utilizzo di Osimhen nei prossimi impegni. Dal quotidiano si legge:

In attesa del rientro di Dries previsto per la prossima settimana, la zona centrale dell’attacco è nelle mani di Osimhen che dovrà crescere sotto il profilo della condizione. Il centravanti nigeriano contro la Juventus ha impegnato De Ligt e Chiellini ma è ancora lontano dalla brillantezza dello scatto ammirata ad inizio stagione, prima del maledetto infortunio.

Contro l’Atalanta non è riuscito a sfruttare l’occasione per invertire l’inerzia della semifinale di Coppa Italia. La gioia di una rete lo aiuterebbe sotto il profilo mentale, gli darebbe fiducia per percorrere la salita del recupero ed affrontare la frustrazione di non riuscire a fare la differenza. Il Granada e l’Atalanta giocano con la difesa alta, accettano i duelli individuali, la capacità di Osimhen di attaccare la profondità può essere la risorsa per dribblare l’emergenza, consentire al Napoli di essere pericoloso gestendo le poche energie a disposizione (per la trasferta di Europa League convocati 6 ragazzi della Primavera).

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo CremoneseCremoneseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo UdineseUdineseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo MilanMilanEL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo RomaRomaECL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo AtalantaAtalanta

    5

    3
    1
    2
    0
  • logo CagliariCagliari

    4

    3
    1
    1
    1
  • logo ComoComo

    4

    3
    1
    1
    1
  • 10º

    logo TorinoTorino

    4

    3
    1
    1
    1
  • 11º

    logo InterInter

    3

    3
    1
    0
    2
  • 12º

    logo LazioLazio

    3

    3
    1
    0
    2
  • 13º

    logo BolognaBologna

    3

    3
    1
    0
    2
  • 14º

    logo SassuoloSassuolo

    3

    3
    1
    0
    2
  • 15º

    logo GenoaGenoa

    2

    3
    0
    2
    1
  • 16º

    logo FiorentinaFiorentina

    2

    3
    0
    2
    1
  • 17º

    logo VeronaVerona

    2

    3
    0
    2
    1
  • 18º

    logo PisaPisaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 19º

    logo ParmaParmaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 20º

    logo LecceLecceR

    1

    3
    0
    1
    2
Back To Top