CN24 - Londra 2012, piccole stelle crescono: ecco Hegazy, il 'Nesta egiziano' che ha fatto soffrire il Brasile

Rubriche  
CN24 - Londra 2012, piccole stelle crescono: ecco Hegazy, il 'Nesta egiziano' che ha fatto soffrire il Brasile

Rieccoci, continua la bollente estate calcistica. Dopo soli 24 giorni dal termine del campionato europeo vinto dalla Spagna, si riprende subito con un'altra manifestazione sportiva nota a livello mondiale: le Olimpiadi di calcio.

Il torneo calcistico,  inserito ufficialmente nella lista degli sport dei giochi olimpici nel 1900, presenta quest'anno un palcoscenico particolarmente prestigioso e accattivante, decisamente superiore alle ultimissime edizioni. Se nelle precedenti figuravano unicamente giovani talenti tutti da scoprire, l'attuale presenta un importantissimo mix di fenomeni poco noti, campioni affermati e fuoriquota di fama mondiale, come Thiago Silva, difensore più forte del mondo capitano della nazionale brasiliana, ed Edinson Cavani, bomber azzurro appetito dai più grandi club europei. Tuttavia non macheranno le sorprese, e lo scopo di questa nuova rubrica è proprio quello di individuarle e farle conoscere ai lettori di CalcioNapoli24.it. Solo il tempo potrà dire se ci abbiamo visto giusto, e quindi il giocatore mostrerà il proprio valore in qualche torneo europeo, o se si tratterà dell'ennesima 'meteora'...

Imponente, efficace e determinante nel gioco aereo. Sono queste le caratteristiche principali di Ahmed El-Sayed Hegazy, difensore centrale dell'Egitto da quest'estate trasferitosi a Firenze alla corte di mister Montella. La sensazione è che la dirigenza viola ci abbia visto giusto. Il calciatore africano, infatti, è il più promettente difensore del proprio paese e non a caso è soprannominato il 'Nesta d'Egitto' in patria. Nato il 25 Gennaio 1991 a Ismailia, la sua carriera da calciatore professionista inizia il 24 novembre 2009 quando esordisce nell'omonima squadra della sua città di cui diventerà un elemento di fondamentale importanza. Da allora, dopo un'ottima parentesi nell'under 20 con 13 presenze e 5 goal, una crescita esponenziale anche nella nazionale under 23. La selezione maggiore, però, dove raccoglie nove presenze, sarà il culmine della sua carriera. L'esordio avviene il 14 Settembre 2011, contro il Brasile, quell'avversario che si è ritrovato contro proprio all'esordio di questa competizione. Prestazione impeccabile nonostante i tre goal subiti dalla nazionale verdeoro. Il 20enne, infatti, si è messo in mostra arginando a dovere il tandem Neymar-Hulk defilato sulla sinistra, certamente non un duo qualsiasi. Con un destro anche sufficientemente educato, il classe 91 ha spesso anche impostato a dovere l'azione.

Vincere la competizione è davvero poco probabile per la nazionale del neo acquisto viola, ma ottenere l'obiettivo minimo, il passaggio del turno come seconda del girone, è realmente possibile. La qualità c'è, soprattutto in attacco dove figura un temibile fantasista di cui parleremo prossimamente. Per quanto riguarda il 'Nesta egiziano', gli auspici sono totalmente positivi, ma il campionato italiano sarà la vera prova del nove...

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top