L'editoriale di Corbo: "Nuovo Napoli, con Ancelotti è camaleontico e opportunista! Ma ci sono 4 grandi incognite"

Le Interviste  
L'editoriale di Corbo: Nuovo Napoli, con Ancelotti è camaleontico e opportunista! Ma ci sono 4 grandi incognite

Vi proponiamo di seguito, come di consueto, l'editoriale di Antonio Corbo per l'edizione odierna di Repubblica: "Dietro la

Vi proponiamo di seguito, come di consueto, l'editoriale di Antonio Corbo per l'edizione odierna di Repubblica:

"Dietro la prima vittoria del Napoli si legge il progetto di Ancelotti. Facile la sintesi. Ripartire da Sarri per andare oltre Sarri. Solo un allenatore in cerca di guai o gloria immediata poteva ignorare secondo posto e 91 punti. L’uomo che non deve dimostrare nulla, ha sempre elogiato la formula, l’applicazione e i giocatori trovati. Si è visto: diceva la verità. Per coerenza, li ha confermati il blocco, lasciando per ora in panchina i 91 milioni spesi dalla società al mercato, unica eccezione Karnezis. Il Signor Champions vuol prima evitare i traumi delle varianti, consolidare i pregi, passare poi alla seconda fase: meccanismi più flessibili. Dopo la vittoria sulla Lazio dice che il Napoli «dovrà migliorare nel contropiede che non sempre è riuscito bene». Si intravede così il suo modello di Napoli. Più cinico, meno ossessivo nel pressing alto e nel possesso palla, ma capace anche di aspettare gli avversari, creare gli spazi, scattare nella profondità. Se prima dava spettacolo con un gioco ripetitivo e ritmato, se arrivava al gol con 18 passaggi, se schiacciava gli avversari, dovrà essere più camaleontico e opportunista. Se Sarri era un adorabile integralista, Ancelotti si ripresenta dopo otto anni di successo all’estero come un raffinato italianista. Se questo è il piano, il Napoli ha ulteriori margini di progresso. E qualche incognita. In positivo, Ancelotti dispone ancora di Mertens, Verdi, Ounas, tre effervescenti scattisti in attacco. Fabian Ruiz, Diawara e Rog a centrocampo. Ha già infilato con tempismo Diawara, Mertens, Rog per mettere in sicurezza il vantaggio realizzato da Insigne 11 minuti prima.

Buona condizione atletica. La Lazio dopo una partenza agitata si è spenta. Vi sono anche delle incognite:

  1.  Milik conferma le attese: si è inserito bene, implacabile sotto rete, favorisce le conclusioni di altri. Stringe e allarga la difesa con movimenti giusti da attaccante scaltro. Ma la partenza di Inglese priva il Napoli di un sosia nel gioco alto.
  2. Insigne (passato nella ripresa da Luis Felipe al mite Bastos) e Callejon sono apparsi fiochi nel primo tempo. Bene quando si sono allargati. Se si accentrano invece aumenta l’ingorgo. Il 4-3-2-1 non dà l’ampiezza che da Benitez in poi ha esaltato il gioco dei due esterni.
  3. Manca una vera alternativa ad Allan, insostituibile incontrista che ha cancellato il prezioso e svagato Milinkovic. Potrebbe essere solo Rog.
  4. La sostituzione di Hamsik lascia un dilemma aperto. Ancelotti lo risolve per ora con un compromesso. Gioca il capitano per oltre un’ora, finché il Napoli domina il campo afferrando le seconde palle. Diawara crea meno, ma mette in banca il risultato. Il test di Hamsik regista non è fallito. Per il giocatore più amato dai tifosi sono giustificati i cambi. Ha limitata autonomia ma la migliore visione di gioco. Va protetto non bruciato".
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    78

    36
    23
    9
    4
  • logo InterInterCL

    77

    36
    23
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    36
    10
    14
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    36
    12
    8
    16
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    36
    9
    13
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    33

    36
    9
    6
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    36
    6
    14
    16
  • 17º

    logo LecceLecce

    28

    36
    6
    10
    20
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    28

    36
    5
    13
    18
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    36
    3
    9
    24
Back To Top