Juve Stabia-Monterosi Tuscia, prima giornata di ritorno del Girone C di Lega Pro 2023-2024, sembra una gara scontata sulla carta con la capolista che affronta il fanalino di coda e peggiore difesa del campionato, già passato attraverso due cambi di guida tecnica con il ritorno di Romondini dopo la parentesi Taurino esonerato a metà dicembre.
I temi di Juve Stabia-Monterosi Tuscia.
Le Vespe arrivano al match col Monterosi che apre il girone di ritorno dopo la grandissima vittoria di Picerno che ha consolidato il primato in classifica con una vera e propria prova di forza dell’undici di mister Pagliuca.
In settimana sono arrivati il trequartista Nicola Mosti, ex Modena in prestito alla Virtus Entella, scuola Juventus, che eleverà il tasso tecnico e qualitativo della squadra e il bomber Andrea Adorante dalla Triestina che rende più profondo il reparto offensivo della Juve Stabia e che rappresenterà una valida alternativa a Candellone e Piscopo che hanno giocato praticamente quasi sempre nel girone di andata.
Difficile ipotizzare che Pagliuca li schieri fin da subito nel match col Monterosi ma la gara coi laziali potrebbe rappresentare l’occasione per farli esordire in gialloblè almeno per uno spezzone di gara.
L’obiettivo di questo scorcio iniziale del girone di ritorno è quello di mantenere saldo il vantaggio di 7 punti sulla seconda rappresentata dalla Casertana e prepararsi al meglio al big match con l’Avellino di sabato prossimo. Diffidati in casa gialloblèBuglio e Leone mentre è squalificato Federico Romeo che salterà il match col Monterosi.
Il Monterosi arriva a questo match con dati che non lasciano prevedere nulla di buono per il futuro: ultima in classifica con soli 10 punti con la zona salvezza che dista al momento dieci punti e con una fase difensiva molto negativa, la peggiore del torneo (37 gol subiti).
E’ una gara comunque da prendere con le molle per le Vespe perchè è la prima dell’anno dopo la sosta natalizia che qualche scoria può sempre lasciare, e anche perchè il settore offensivo dei laziali è comunque da temere con giocatori del calibro di Costantino, Palazzino e Silipo (ex della gara con Cinaglia, Fantacci e Altobelli).
Il direttore di gara.
Sarà il sig. Matteo Canci della sezione AIA di Carrara a dirigere il match Juve Stabia – Monterosi Tuscia valevole per la 1^ giornata di ritorno del Campionato di Serie C girone C 2023 – 2024, in programma domenica 7 gennaio 2024 allo stadio Romeo Menti di Castellammare di Stabia con inizio alle ore 18,30.
Il sig. Canci sarà coadiuvato dal sig. Francesco Collu della sezione Oristano e dal sig. Ilario Montanelli della sezione AIA di Lecco, il IV° ufficiale sarà il sig. Marco Di Loreto della sezione AIA di Terni.
Le formazioni ufficiali.
JUVE STABIA (4-3-1-2): Thiam; Baldi, Bachini, Bellich, Mignanelli; Buglio (42° s.t. Gerbo), Leone, Erradi; Meli (11° s.t. Mosti); Candellone (42° s.t. Folino), Piscopo (29° s.t. Adorante).
A disposizione: Esposito, D’Amore, La Rosa, Maselli, Adorante, Bentivegna, Guarracino, Folino, Gerbo, Andreoni, Rovaglia, Picardi, Marranzino, Mosti, Piovanello.
Allenatore: sig. Guido Pagliuca.
MONTEROSI TUSCIA (4-4-2): Rigon; Bittante, Sini, Piroli, Di Renzo; Di Francesco (31° s.t. Ekuban), Parlati (47° s.t. Mbende), Tolomello (41° s.t. Ferreri), Verde; Silipo, Vano.
A disposizione: Mastrantonio, Santilli, Borri, Ekuban, Cinaglia, Giordani, Conti, Mbende, Cordova, Ferreri, Spinosa, Glenowski.
Allenatore: sig. Fabrizio Romondini.
Angoli: 3-3
Ammoniti: 7° Tolomello (M), 10° s.t. Mignanelli, 17° s.t. Verde (M), 27° s.t. Piscopo (J),
Espulsi:
Note: Spettatori 1.500 circa. Terreno molto pesante per la pesante pioggia caduta soprattutto sulla fascia destra di attacco della Juve Stabia. Concesso un minuto di recupero nel primo tempo. 4 minuti di recupero nel secondo tempo.
Primo tempo live Juve Stabia-Monterosi Tuscia.
2° Juve Stabia subito pericolosissima: cross dalla sinistra, colpo di testa di Baldi a fare da sponda ad Erradi che gira e in mezza rovesciata mette di pochissimo sul fondo.
7° Ammonito Tolomello per il Monterosi per una trattenuta vistosa su Candellone.
10° Cross dalla sinistra di Mignanelli per la testa di Erradi e palla di poco oltre la traversa.
18° Meli si accentra e fa partire un tiro di destro potente dal limite che termina alto sulla traversa.
20° Cross dalla destra di Baldi e girata al volo di Candellone con palla che sfiora la traversa.
22° Fallo su Meli in piena area di Bittante e rigore molto netto per la Juve Stabia.
24° GOL DELLA JUVE STABIA: Candellone trasforma dal dischetto con tiro abbastanza centrale che però beffa Rigon, portiere del Monterosi Tuscia.
33° Cross dalla sinistra di Di Renzo che mette una palla velenosa al centro su cui per poco non interviene in spaccata Vano. Thiam para e sventa il pericolo.
38° Mignanelli si prepara un bel tiro di destro dalla sinistra che termina di poco oltre la traversa.
43° Si vede anche il Monterosi: Di Francesco si libera bene ed entra in area dalla sinistra e fa partire un tiro di destro che Thiam para senza problemi.
46° Finisce il primo tempo sul vantaggio delle Vespe per effetto del gol siglato da Candellone su rigore al minuto 24. Vantaggio meritato per le Vespe che avrebbero meritato anche il raddoppio sfiorato in diverse occasioni. Monterosi che finora non ha impensierito Thiam con grandissime occasioni da rete.
Secondo tempo live Juve Stabia-Monterosi Tuscia.
3° Monterosi pericolosissimo: Silipo libera al tiro Vano che impegna in diagonale Thiam in una parata a terra.
10° Ammonito Mignanelli per la Juve Stabia.
11° Fa il suo esordio in gialloblè Nicola Mosti entrando al posto di Meli.
12° Subito pericoloso Mosti: Candellone ottimo assist per Mosti che da buona posizione mette alto sulla traversa.
17° Ammonito Verde per il Monterosi.
27° Ammonito Piscopo.
28° GOL DELLA JUVE STABIA: raddoppia Piscopo su assist di Mosti con una grande azione personale saltando due avversari e depositando in porta per il 2-0 delle Vespe che probabilmente chiude il match.
29° E’ il momento del debutto anche di Adorante per le Vespe. Entra al posto di Piscopo, autore del raddoppio.
34° Prima Ekuban e poi Vano impegnano Thiam in una doppia parata che mantiene inviolata la porta delle Vespe.
43° Grande parata di Thiam su calcio d’angolo battuto dalla sinistra. Sul capovolgimento di fronte, tiro di esterno sinistro di Mignanelli e grande parata di Rigon ad evitare il 3-0.
48° Gol in mischia da azione di angolo di Mbende appena entratoper il Monterosi Tuscia.
49° Pareggio incredibile di Vano per il Monterosi al 50° su colpo di testa ravvicinato a due passi da Thiam.
Al termine del match hanno commentato l’esito della gara i due tecnici: Pagliuca per la Juve Stabia e Romondini per il Monterosi Tuscia.
Pagliuca: “E’ un peccato perché mancavano 4 minuti e da un calcio d’angolo abbiamo sbagliato in modo importante già in occasione del primo gol subito in pieno recupero. Fa parte del percorso di crescita. Oggi non si era noi dopo il primo quarto d’ora. Abbiamo giocato in 6-7 e non è da noi. Nonostante ciòeravamo sul 2-0 anche giocando in 6-7. Ma dobbiamo crescere e capire che se non giochiamo in undici facciamo fatica”.
Romondini: “Sicuramente sapevamo di affrontare una delle squadre più forti del girone come la Juve Stabia. Anche quando siamo andati sotto di due gol ho sempre spinto ha squadra a cercare il pareggio. La mia è una squadra viva, ha un’anima e ci ha creduto fino all’ultimo minuto. Anche negli ultimi minuti abbiamo creduto sempre e abbiamo raccolto un punto importantissimo per noi”.
A cura di Natale Giusti.